L’arrivo in casa di un bambino impone una serie di piccole e grandi “rivoluzioni“, in primo luogo la progettazione di uno spazio tutto per lui.
Continuando la discussione con l’esperto del settore, nonchè mamma, Priscilla Sorbi della Extro Arredo, negozio storico di Roma, parlaremo oggi dello spazio necessario alla cameretta del bambino.
Se avete la possibilità di scegliere, fate in modo che:
Circa la dimensioni, la grandezza minima di una cameretta singola dovrebbe essere di circa 10mq, di una doppia, invece, almeno 15 mq.
In realtà, se a disposizione si hanno solo pochi metri lineari, oggi le soluzioni d’arredamento salva-spazio sono davvero tante e differenti, da scegliere secondo i gusti e le esigenze personali.
Cominciando a parlare della stanza destinata ad un neonato, la necessità in questo caso è;
Se però è importante il risparmio, una soluzione è quella di scegliere invece le nuove linee d’arredo dal “design in trasformazione”che prevedono cioè mobili che “crescono”con il bambino, adattandosi via via alle nuove esigenze:
Ottimizzare gli spazi diventa invece indispensabile in caso di più bimbi. Importante è riuscire a mantenere;
interpretando al meglio l’ambiente a disposizione.
Quali allora le possibilità?
Ovviamente se le dimensioni della stanza lo permettono, i letti a terra sono la soluzione più pratica ed economica, comoda per la mamma e sicura per i bambini.
Il più delle volte però si è costretti a ricorrere a soluzioni salva-spazio molto funzionali, un po’ più costose, ma certamente più divertenti e fruibili per i ragazzi:
Più che per altri mobili per l’armadiatura, è fondamentale scegliere un prodotto di qualità., ponendo attenzione a:
Il consiglio finale è quindi quello di acquistare elementi componibili che proprio grazie alla loro modularità bene si integrano a librerie, contenitori pensili e scrittoi e ci permettono nel tempo di poter modificare la composizione, dividerla o ampliarla.
Questo perchè i bambini crescono, e anche velocemente…! 😉
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…