Una delle preoccupazioni principali dei genitori, fin da prima di esserlo effettivamente, cioè durante la gravidanza, è: “Sarò capace?”.Molte volte ci si fa prendere dall’ansia, ma in realtà non occorrono delle ricette magiche per crescere dei figli sereni.
Il mensile Donna e Mamma ha infatti riportato il succo del congresso MilanoPediatria, in cui si è appunto discusso su quali siano i modi migliori per educare i bambini ad essere felici ed equilibrati. “Uno stile di vita corretto, riguarda non solo l’alimentazione, ma anche le esigenze intellettive e psicologiche dei bambini” ha spiegato Marcello Giovannini, presidente della Società italiana per l’educazione alla salute. Volete sapere quali sono questi cinque consigli/principi fondamentali? Ecco:
Ultimo e ovviamente più importante elemento è l’amore: quello che proviamo per i nostri figli, che, ricordiamoci, non sono di nostra proprietà: lasciamo che siano delle persone libere di esprimersi, autonome e indipendenti. Tanto noi ci saremo sempre …:)
E voi unimamme, cosa ne pensate di questi principi per l’educazione dei vostri figli?
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…