Lavora+meno+e+fatti+una+vita%21
universomammait
/2013/11/04/lavora-meno-e-fatti-una-vita/amp/
Categoria Famiglia

Lavora meno e fatti una vita!

Published by
Francesca Testa

Chi di voi non ha mai desiderato una vita più serena:

  • maggiori spazi per dedicarsi ai propri hobby,
  • più tempo libero
  • e, ovviamente, qualche ora in più per stare con chi si ama, in primo luogo ai figli.

Ci convinciamo che passiamo 3\4 della nostra giornata a lavoro per garantir loro una vita migliore, maggiori opportunità per il futuro e quegli agi che il più delle volte noi abbiamo potuto solo sognare.

Ma sarà giusto così?

Tante ore di lavoro portano davvero a simili risultati?

A quanto pare no.

I dati più recenti raccontano infatti una storia diversa: quelli raccolti dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ci informano infatti che i lavori più produttivi richiedono meno ore di impegno, a tal punto che nei Paesi maggiormente sviluppati si trascorrono in ufficio meno ore rispetto al vicino 1990.

Altre ricerche ci illustrano poi come i lavori meglio pagati non sono sempre quelli più impegnativi e monopolizzanti, a tal punto che si è arrivati a concludere come lavorare meno porti il più delle volte a lavorare meglio:

  • la concentrazione è più costante,
  • la salute meglio preservata
  • e con gli anni si raggiungono risultati d’eccellenza.

 

Da sfatare infine anche il mito che ci guadagna di più è portato a impegnarsi meno: compensi maggiori infatti implicano spesso anche la scelta di consumi blasonati e che dunque richiedono anche fondi sempre più cospiqui,senza contare poi che chi guadagna di più solitamente spende anche più velocemente e con maggior voracità.

Tutte queste ore sottratte agli hobby e ai figli valgono dunque davvero la pena? Forse non tanto quanto siamo solite pensare.

Che ne dite? Convinte?

Francesca Testa

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 ora fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

15 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa