Mandare+i+bambini+al+nido+sin+da+piccoli+equivale+a+vaccinarli
universomammait
/2013/11/06/bambini-al-nido-sin-da-piccoli-senza-timori/amp/
Categoria Scuola

Mandare i bambini al nido sin da piccoli equivale a vaccinarli

Published by
Michele

Mandare il bambino all’asilo nido o tenerlo a casa magari affidandolo ai nonni o ad una baby sitter?

E’ la domanda che si pongono tutte le mamme quando arriva il momento di tornare a lavoro. Il distacco dal proprio bambino non è mai facile e diventa anche più difficile se non si è sicuri di fare la cosa giusta per la sua salute e il suo benessere senza dimenticare che spesso non si sa come affrontare l’inserimento al nido.

Da oggi, però, non ci sono più dubbi: i bambini che frequentano l’asilo nido subito dopo il primo anno di vita crescono in modo più sano di quelli che restano a casa con la mamma o con i nonni fino ai tre anni, età in cui i piccoli cominciano a frequentare la scuola dell’infanzia.

A togliere i dubbi a tutte le mamme sono stati gli esperti che hanno partecipato al Congresso delle società europee di pediatria, che si è tenuto di recente a Glasgow (Regno Unito), come riportato dal Corriere.

La frequenza precoce al nido, infatti, fa diminuire:

  • le probabilità di contrarre le più importanti malattie dell’infanzia
  • si riduce il rischio di ammalarsi del tumore pediatrico più diffuso ossia la leucemia linfoblastica acuta
  • si dimezza il rischio di ammalarsi di asma
  • diminuiscono le probabilità che il bambino diventi obeso
  • si riduce il rischio che si sviluppi il diabete di tipo 1

Viene così smentita la convinzione delle nonne che tenere a casa i bambini riduce il rischio che si ammalino sempre. Gli esperti stabiliscono l’esatto contrario e questo perché frequentando i luoghi pubblici si rinforzano le difese immunitarie, costrette a difendere l’organismo dagli agenti infettivi che circolano copiosamente fra i piccoli come:

  • febbre
  • raffreddore
  • tosse
  • starnuti

Il dato che emerge dunque è che quanto e più precoce è la frequenza tanto maggiori sono i benefici.

Tuttavia, in Italia, l’asilo nido resta ancora un problema. La maggior parte delle strutture è privata e le rette troppo spesso sono molto alte per le famiglie che, a malincuore, sono costrette a tenere a casa i propri figli.

Nel nostro Paese, infatti, l’offerta di questo tipo di scuole in Italia copre solo il 10-20 per cento delle necessità. Secondo l’ultimo rapporto Istat sui servizi all’infanzia, in Italia solo il 12% dei bambini frequenta un asilo nido. Nel Sud Italia la media scende al 3%.

La soluzione, dunque, è la creazione di strutture pubbliche in cui la retta sia proporzionale al reddito delle famiglie.

E allora non abbiate timore: portate il vostro bambino a scuola sia dalla tenera età per farlo crescere sano, forte e robusto! E in bocca al lupo per il posto…

 

Michele

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

9 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

23 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa