Tutti i genitori vorrebbero che i loro bambini abbiano una vita serena e tranquilla con le altre persone. Purtroppo viviamo in una società in cui vi è una continua lotta per emergere e alla quale si partecipa appena si nasce.I bambini infatti sono continuamente sottopressione perchè vengono confrontati, e in futuro si confronteranno da soli con le altre persone alla ricerca di tutti i loro difetti.
Gavin Aung Than è un disegnatore freelance che vive in Australia, di cui abbiamo già parlato con una vignetta relativa al valore dei soldi. Insoddisfatto del suo lavoro nel settore del corporate design grafico, lo abbandona per concentrarsi sulla sua vera passione: disegnare fumetti. E nel 2012 Gavin lancia Zenpencils, un blog di fumetti che traggono ispirazione da citazioni di vari personaggi che vanno dai presidenti a comici colonnelli.
Nella vignetta che vi riportiamo, Gavin vuole riportare un insegnamento di Jiddu Krishnamurti, un filosofo, scrittore e conferenziere indiano che fu preparato dalla Società Teosofica a essere il ‘Maestro del Mondo‘, un salvatore spirituale che credevano apparisse sulla Terra periodicamente per spingere l’umanità ad uno stadio superiore evolutivo.
Il messaggio che il giovane disegnatore vuole lanciare è che è ora di smetterla con questo processo di confrontarsi e iniziare a capire chi siamo realmente.
Essendo scritta in inglese, ecco la traduzione in italiano:
Voi cosa ne pensate? Lo considerate un insegnamento da dare ai vostri bambini? E voi, come vi ponete rispetto ad esso? Sicuramente fa riflettere…
La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…
L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…
Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…
La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…
Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…
Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…