Non+confrontare+te+stesso+con+gli+altri.
universomammait
/2013/11/15/non-confrontare-te-stesso-con-gli-altri/amp/
Categoria Libri e giochi bambini

Non confrontare te stesso con gli altri.

Published by
Michele

Tutti i genitori vorrebbero che i loro bambini abbiano una vita serena e tranquilla con le altre persone. Purtroppo viviamo in una società in cui vi è una continua lotta per emergere e alla quale si partecipa appena si nasce.I bambini infatti sono continuamente sottopressione perchè vengono confrontati, e in futuro si confronteranno da soli con le altre persone alla ricerca di tutti i loro difetti.

Gavin Aung Than è un disegnatore freelance che vive in Australia, di cui abbiamo già parlato con una vignetta relativa al valore dei soldiInsoddisfatto del suo lavoro nel settore del corporate design grafico, lo abbandona  per concentrarsi sulla sua vera passione: disegnare fumetti. E nel 2012 Gavin lancia Zenpencils, un blog di fumetti che traggono ispirazione da citazioni di vari personaggi che vanno dai presidenti a comici colonnelli.

Nella vignetta che vi riportiamo, Gavin vuole riportare un insegnamento di Jiddu Krishnamurti, un filosofo, scrittore e conferenziere indiano  che fu preparato dalla Società Teosofica a essere il ‘Maestro del Mondo‘, un salvatore spirituale che credevano apparisse sulla Terra periodicamente per spingere l’umanità ad uno stadio superiore evolutivo.

Il messaggio che il giovane disegnatore vuole lanciare è che è ora di smetterla con questo processo di confrontarsi e iniziare a capire chi siamo realmente.

Essendo scritta in inglese, ecco la traduzione in italiano:

  • disegno 1: durante la vita, dalla nascita, dalla scuola finchè non moriamo, ci viene insegnato a confrontarci con gli altri
  • disegno 2: quando mi confronto con gli altri, distruggo me stesso
  • disegno 3: a scuola ci sono tanti ragazzi, quando un ragazzo è confrontato con un altro più intelligente, il più bravo della classe, cosa succede? Si sta distruggendo il ragazzo
  • disegno 4: questo è quello che facciano nella vita (ovvero notiamo tutto quello che ha una persona: muscoli, casa delle vacanze, auto, carattere, successo etc)
  • disegno 5: ora posso vivere senza confrontarmi con nessuno? Questo significa che non c’è alto, non c’è basso. Non c’è nessuno superiore e nessuno inferiore.
  • disegno 6: tu sei ciò che sei e per capirlo questo processo di confronto deve cessare
  • disegno 7: se mi confronto sempre con qualche santo o qualche insegnante, uomo d’affari, scrittore, poeta e tutti gli altri quello che mi succede è chiedermi: io cosa ho fatto?
  • disegno 8: io confronto solo al fine di guadagnare, al fine di raggiungere, al fine di diventare
  • disegno 9: ma quando non mi confronto inizio a capire chi sono
  • disegno 10: iniziare a capire chi sono è molto più affascinante e interessante. Va oltre tutto questo stupido confrontarsi
  • disegno 11: capire te stesso è l’inizio della saggezza.

Voi cosa ne pensate? Lo considerate un insegnamento da dare ai vostri bambini? E voi, come vi ponete rispetto ad esso? Sicuramente fa riflettere…

 

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

10 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

24 ore fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

1 giorno fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

2 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

2 giorni fa
  • Bambini

Il potere degli animali nella crescita infantile: empatia, responsabilità e tanto amore

Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…

3 giorni fa