I nostri bambini, soprattutto nei primi anni di vita, hanno tanti diritti e un solo dovere: obbedire a mamma e papà, ma mica per altro, solo perché le regole li rendono sicuri e li rinforzano.
E per quanto riguarda i diritti, ogni bimbo ne ha alcuni di sacrosanti e fondamentali: quello al gioco, per esempio, o alla fantasia, alla libertà, insomma a essere una persona in divenire e non un adulto in miniatura.
Dal 16 al 24 novembre ricorre la Settimana dei diritti dell’Infanzia: sette giorni in cui si celebra la Convenzione che, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, contiene gli obblighi degli Stati e della comunità internazionale nei confronti dell’infanzia.
Parecchie città hanno deciso di celebrare questo importante evento con diverse manifestazioni.
A Roma, ma non solo, il progetto Nati per Leggere diffuso a livello nazionale, prevede una serie di manifestazioni a partire da sabato 16 per ricordare il Diritto alle Storie: i bambini hanno infatti la necessità di fantasticare e di viaggiare con la fantasia per mondi lontani, dove immaginano di essere pirati o bambine dai poteri magici. Per fare questo i libri sono molto importanti, già in tenera età: pensate che già a sei mesi i bimbi mostrano interesse per dei piccoli volumetti colorati magari da toccare. Eppure, circa il 35% dei bambini devono andare in prima elementare prima di avere in mano un libro.
A Bologna ci sarà invece DIRITTI IN GIOCO. Non siamo oche ma giochiamo a farlo: domenica 17 novembre alla Sala Verde si potrà partecipare gratuitamente al Gioco dell’Oca sui generis in cui le pedine sono proprio i più piccoli! Ingresso libero e merenda assicurata!
A Milano infine la settimana sarà totalmente dedicata a diverse manifestazioni, tra le tante, alcune si svolgeranno alla Fabbrica del Talento, vicino all’Università Cattolica: sette giorni in cui i bambini saranno i protagonisti di diversi momenti legati alla fantasia, come costruire una maschera, un pupazzo e bambole di carta. Il tutto assieme ai genitori.
Cosa ne pensate unimamme? 🙂
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…