Peli+pubici%3A+radersi+%C3%A8+uno+sbaglio+e+pu%C3%B2+avere+gravi+conseguenze+sulla+salute
universomammait
/2013/11/17/peli-pubici-radersi-e-uno-sbaglio-e-puo-avere-gravi-conseguenze-sulla-salute/amp/
Salute e benessere bambini

Peli pubici: radersi è uno sbaglio e può avere gravi conseguenze sulla salute

Published by
Maria Sole Bosaia

Sempre più spesso ragazzi e ragazze ancora molto giovani ricorrono alla pratica di radersi i peli pubici. Gli stessi professionisti del settore notano un cospicuo aumento di questa pratica.

Radersi i peli pubici: gli esperti lo sconsigliano

I sociologi, da parte loro hanno già pronta una spiegazione o anche diverse spiegazioni al perché di questa guerra ai peli nelle zone intime:

  • la moda dei bikini e tanga
  • l’esempio di attori e attrici famosi
  • il desiderio di un ritorno all’infanzia
  • un’erronea interpretazione dell’igiene intima
  • il tentativo di sembrare più attraenti nei confronti del partner.

Gli stessi dottori hanno scoperto che tagliare i peli di una certa parte del corpo prima di un’operazione può avere delle ripercussioni dannose per il paziente, spiega un medico di famiglia, Emily GibsonNon importa se si usano sistemi ultimi grido, alla fine la pelle sarà sottoposta all’inutile stress di bruciature o scottature.

Durante il procedimento i follicoli rimasti si infiammano e, se visti al microscopio, sono caratterizzati anche da piccole abrasioni. Il desiderio di essere sempre perfettamente glabri lascia la pelle costantemente irritata da cerette e depilazioni varie.

Quando tutto questo coinvolge le delicate aree dei genitali si crea la situazione ideale per la proliferazione di brutte infezioni batteriche:

  • lo streptococco
  • lo staffilococco
  • staffilococco aureo

A seguito di tutto ciò si registrano ascessi che necessitano di incisioni per drenare le infezioni, lasciando brutte cicatrici sul corpo. Spesso quindi si riscontrano sui genitali:

  • pustole
  • foruncoli e follicoli infiammati
  • celluliti (tessuto morbido infetto ma senza ascessi) dello scroto, delle labbra e del pene derivate dal diffondersi dei batteri dopo la rasatura o dal contatto via sessuale con il partner, già portatore di infezioni.

Alcuni esperti inoltre ritengono che la pelle e i genitali depilati siano maggiormente esposti alle infezioni da herpes per l’esposizione ai virus trasmessi attraverso la bocca o gli organi sessuali. Naturalmente si rischia anche di incorrere più facilmente in malattie sessualmente trasmissibili.

In conclusione, se ancora il concetto non fosse abbastanza chiaro, se i peli publici esistono, ci sarà un motivo:

  • ci proteggonoda abrasioni e ferite
  • ci proteggono da batteri e patogeni vari.

E voi unimamme che ne pensate? Avete considerato i rischi? Ne parlerete ai vostri figli?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

10 ore fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

23 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

1 giorno fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

2 giorni fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

3 giorni fa