Come è successo a noi adulti, anche i vostri bambini si affezioneranno a un giocattolo che ricorderà loro la propria infanzia.
A mostrarci che i bambini amano giocare, e non importa come e dove vivano, è un fotografo italiano.
Gabriele Galimberti ha trascorso 18 mesi in giro per il mondo spinto dalla domanda: “i bambini giocano tutti allo stesso modo?”
Così ha fotografato bambini di tutti i paesi che sorridevano timidi alla fotocamera in graziose camere da letto o in capanne di fango e ha “giocato” con loro nel tentativo di capirli, conoscerli e tornare anche lui un po’ bambino.
Attraverso le fotografie raccolte nella serie Toy Stories si possono notare le differenze nel come i bambini giocano.
Il fotografo dice anche di aver notato in particolare una differenza tra i bambini più ricchi e quelli dei paesi più poveri:
Le condizioni di povertà non impediscono ai bambini meno fortunati di affezionarsi ad un oggetto che non importa se sia bello o brutto, nuovo o vecchio, usato, sporco, o riparato.
Questa raccolta fotografica è un gran lavoro che evidenzia come la diversa condizione economica tra paesi ricchi pieni di sprechi e consumismo e quelli più poveri cambi il valore che un bambino dà ad un semplice oggetto come il giocattolo.
E per i vostri figli, unimamme, che valore ha un giocattolo?
Noi vi lasciamo con uno studio che dimostra come giocare ai supereroi sia fondamentale per i bambini.
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…