La+Giornata+Mondiale+dei+diritti+dell%26%238217%3Binfanzia+e+dell%26%238217%3Badolescenza%3A+iniziative+e+obiettivi+%28video%29
universomammait
/2013/11/20/la-giornata-mondiale-dei-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza-iniziative-e-obiettivi-per-la-tutela-dei-bambini/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

La Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: iniziative e obiettivi (video)

Published by
Maria Sole Bosaia

Giornata Mondiale del bambinoGiornata Mondiale del bambino

Oggi, 20 novembre, è una ricorrenza molto particolare per i bambini, si celebra infatti la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che vede schierata in prima linea anche l’Italia. 

Dalla prima Dichiarazione dei diritti del fanciullo, risalente al 1924, molti passi avanti sono stati fatti in favore della tutela dell’infanzia. Nel 1989 con l’istuzione dell’Onu, nacque la Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia, a cui aderisce anche l’Italia a partire dal 1991.

I Principi fondamentali di questo atto sono:

  • principio di non discriminazione: gli Stati devono assicurare diritti a tutti i bambini, senza pregiudizi di razza, sesso, religione, colore, lingua.
  • Superiore interesse del bambino: in ogni decisione, legislativa, giuridica, pubblica, l’interesse del bambino deve essere preminente.
  • Diritto alla vita: tutti gli Stati membri devono assicurare l’assistenza e lo sviluppo del bambino.
  • Ascolto delle opinioni del bambino: ascoltare i minori in tutti i procedimenti legali che li riguardano.

Purtroppo ancora oggi molti bambini sono vittime di abusi e violenze. A questo proposito Telefono Azzurro ha lanciato l’iniziativa multimediale con l’hashtag #ilmiodiritto per raccogliere le voci dei più piccoli da inoltrare successivamente all’attenzione politica. In un periodo di tagli fa infatti rabbrividire il disegno della legge di stabilità che prevede di decurtare del 30% i contributi al Fondo nazionale per l’infanzia e l’adolescenza.

Anche l’Unicef, naturalmente, si mobilita richiamando l’attenzione circa il diritto di cittadinanza come premessa dei diritti fondamentali di tutti i minori. Promossi quindi:

  • seminari,
  • marce,
  • laboratori
  • cerimonie per il conferimento della cittadinanza onoraria ai bimbi “stranieri” nati su suolo italiano.

All’interno dell’iniziativa IO COME TU, una catena umana organizzata dai Comitati Regionali e provinciali del’Unicef unirà simbolicamente tutta Italia sul tema della cittadinanza, per promuovere il diritto alla non discriminazione di bambini e adolescenti di origine straniera che vivono, crescono e studiano in Italia.

Sensibilizzare circa la lotta alla povertà è un altro degli obiettivi di questa giornata. Sono più di 10 milioni i ragazzi e e le ragazze del nostro paese a vivere in condizioni di povertà relativa.

112 mila invece sono i bambini vittime della povertà sanitaria, come denunciato dall’Osservatorio donazione farmaci della Fondazione banco farmaceutico..

“Rubare il futuro ai bambini significa rubarlo al nostro paese” denuncia Save The Children.

Queste, riassumendo, le principali iniziative di oggi.

A conclusione un video, che ci fa riflettere ancor di più sull’inviolabilità dei diritti dei bambini di tutto il mondo…

 

 

Che ne pensate? Parteciperete o appoggerete qualche iniziativa su questo tema?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

9 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

19 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

5 giorni fa