Lo+spazio+tra+le+cosce+ossessiona+le+adolescenti%3A+i+rischi+per+la+salute
universomammait
/2013/11/20/thig-gap-lossessione-delle-teeneger-per-lo-spazio-tra-le-cosce/amp/
Attualità

Lo spazio tra le cosce ossessiona le adolescenti: i rischi per la salute

Published by
Michele

misurazione della cosciamisurazione della coscia

In inglese si chiama “thigh gap”, in francese “espace entre les cuisses” mentre in italiano non ha ancora una definizione precisa ma potrebbe diventare “lo spazio o il divario tra le cosce”.

Si tratta di una moda che si sta diffondendo tra le adolescenti americane, inglesi e francesi che mette fortemente a rischio la salute delle ragazze. Un’ossessione che si sta rapidamente diffondendo anche in Italia per l’uso degli shorts che, soprattutto, d’estate dilagano tra le ragazze e che mettono in mostra le cosce.

Avere il divario tra le cosce, tuttavia, non sempre è possibile. Spesso, le adolescenti si sottopongono a diete massacranti, rischiando anche di diventare anoressiche pur di raggiungere il loro scopo. Tuttavia, nessuna dieta, per quanto drastica sia, riesce a realizzare il desiderio di queste ragazze, ossessionate dalla magrezza e dalla bellezza.

Le americane sono state le prime, seguite a ruota dalle francesi, a divulgare tra le teenagers il nuovo diktat estetico, corredato di istruzioni demenziali per riuscire nell’intento. Queste ragazze, infatti, pur di raggiungere il loro scopo:

  • si sottopongono a interminabili sessioni di ginnastica
  • non mangiano
  • si disidratano
  • bevono litri e litri d’acqua per smorzare i morsi della fame.

La cosa più pericolosa è che le “amiche di mouse” si sorvegliano e si danno coraggio a vicenda. Sul web, infatti, stanno nascendo i primi forum delle patite di thigh-gap con lo scopo di:

  • darsi consigli
  • trovare la dieta giusta per raggiungere prima lo scopo
  • nascondere il proprio desiderio ai genitori.

Il rischio è che per seguire uno stupido modello di bellezza, queste ragazze si ammalino di anoressia, una malattia della mente e del corpo che flagella l’anima e dalla quale è difficilissimo guarire.

Purtroppo, la moda del thigh-gap è destinata a diffondersi ulteriormente. La moda, infatti, è la prima responsabile di un concetto di bellezza sbagliato: sulle passerelle di tutto il mondo, sono centinaia le ragazze che a stento si reggono in piedi e che quando sfilano in costume da bagno testimoniano la “bellezza del divario tra le cosce”.

In realtà, si tratta di un modello sbagliato e, soprattutto, non femminile. Non c’è niente di più bello, infatti, che vedere una donna bella e sensuale accettare serenamente le proprie curve e portare con orgoglio anche quel centimetro in più sulle cosce.

Fortunatamente, in rete, navigano anche i sabotatori del thigh-gap che promuovono la vera bellezza femminile e danno consigli umoristici a chi cerca a tutti i costi il divario tra le cosce: “Niente digiuni. Tenete in permanenza un pallone stretto tra le cosce e il risultato è garantito”.

Insomma, ancora una volta, i falsi canoni di bellezza rischiano di diventare una moda mortale per le adolescenti di oggi!

E voi unimamme, che ne pensate?

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

13 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

23 ore fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

3 giorni fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

3 giorni fa