I+bambini+imparano+la+lallazione+come+gli+uccelli+il+canto
universomammait
/2013/11/25/i-bambini-imparano-la-lallazione-come-gli-uccelli-il-canto/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

I bambini imparano la lallazione come gli uccelli il canto

Published by
Michele

Prima che imparino a parlare, i bambini passano una fase, detta “della lallazione”, in cui ripetono consonanti e vocali combinate in sillabe; insomma, quei ba-ba-ba, ba-da-da etc etc, che sentiamo loro ripetere sempre più frequentemente e che sono vere e proprie esercitazioni per raggiungere poi la capacità di articolare una parola completa.

Ebbene, è stato scoperto che anche gli uccelli ‘canterini’ seguono un percorso molto simile prima di imparare ad esibirsi al meglio nel loro canto. Secondo una teoria pubblicata sul sito Nature infatti la capacità di creare ‘sequenze di sillabe musicali’ negli uccelli non sarebbe innata come creduto finora: anche loro, come gli umani con la parola, imparano con il tempo e l’esercizio a sfruttare al meglio le loro capacità musicali.

Uno studio effettuato su tre specie infatti,

  • fringuelli zebra,
  • fringuelli bengalesi
  • esseri umani,

ha mostrato come tutte e tre le specie debbano imparare a mettere insieme le sillabe lentamente, paio a paio.

‘Abbiamo scoperto una fase precedente insospettata nello sviluppo vocale umano’, dice la ricercatrice Dina Lipkind, psicologa presso l‘Hunter College di New York. 

Gli studiosi hanno iniziato allenando i fringuelli zebra a cantare motivi in cui tre sillabe, rappresentate dalle lettere A, B e C erano assemblate:

  • prima in una canzone che prevedeva l’ordine A B C – A B C;
  • poi in un motivo che prevedeva un ordine diverso, ACB – ACB.

8 uccelli su 17 hanno imparato ad eseguire la seconda canzone, ma non lo hanno fatto in una volta sola: lo hanno imparato per fasi, ognuna con una serie di coppie di sillabe, riuscendo a passare da

  • A a B in 10 giorni,
  • C a B in 4 giorni;
  • B ad A in 2 giorni.

Allo stesso modo, i fringuelli Bengalesi addestrati non hanno imparato le sequenze in una volta sola, come afferma la teoria della ‘sequenza innata‘, bensì in 18 giorni circa.

Ed ecco il turno dei bambini, per i quali sorprende la scoperta che seguono schemi di apprendimento simili a quelli degli uccelli: stando alle ricerche infatti, la progressione della lallazione da sequenze di sillabe uguali (ba-ba-ba ) a sequenze differenti (ba-ba-ga) dei cuccioli d’uomo non avviene rapidamente, bensì in 20-30 settimane.

Cosa ne dite care mamme, vi piace il parallelo bambino – uccellino canterino? 🙂

Michele

Recent Posts

  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

17 minuti fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

11 ore fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

1 giorno fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

1 giorno fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 giorni fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

2 giorni fa