Gli+animali+domestici+nel+primo+anno+di+vita+migliorano+la+salute+dei+bambini
universomammait
/2013/11/29/cani-e-gatti-migliorano-la-salute-dei-bimbi/amp/
Salute e benessere bambini

Gli animali domestici nel primo anno di vita migliorano la salute dei bambini

Published by
Michele
Fonte foto: Pinterest

Ci fanno compagnia nelle fredde serate, passeggiamo con loro per prati in fiore e strade melmose di pioggia; li amiamo, li curiamo, li coccoliamo, li consideriamo veri membri della nostra famiglia: sono i cuccioli di casa. Se avete un cane o un gatto saprete l’importanza che quei piccoli animaletti riescono ad avere nelle nostre vite e l’effetto benefico che hanno su di noi, sul nostro carattere e sui nostri rapporti interpersonali.

L’interazione degli animaletti con i nostri piccoli cuccioli d’uomo è spesso positiva e arricchente per i bimbi, ma un nuovo studio svela che il contatto con cani e gatti, durante il primo anno di vita del bambino, è ancor più benefico!

Alcune patologie del tratto respiratorio, che si manifestano durante il primo anno, sembrano infatti essere evitate proprio grazie al contatto dei bimbi con cani e gatti.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Pediatrics, ha monitorato sin dalla nascita 397 bambini (tutti Finlandesi e nati tra Settembre 2002 e Maggio 2005) e attraverso la compilazione di questionari e diari settimanali, durante tutto il primo anno di vita, è giunta a collegare la frequenza dei sintomi di disturbi respiratori con i contatti con cani e gatti.

Le analisi hanno dimostrato che i bambini che avevano a casa cani e gatti erano più sani dei bimbi che non avevano avuti contatti con animali domestici, e nello specifico:

  • avevano meno infezioni e disturbi del tratto respiratorio
  • erano meno soggetti ad otiti
  • avevano meno bisogno di cicli di antibiotici.

Questi dati suggeriscono che cani e gatti potrebbero avere un effetto protettivo sulle vie respiratorie durante il primo anno del bambino e sarebbe la dimostrazione che il contatto con gli animali è molto importante e rafforza le difese dei bimbi.

Un buon motivo per amare ancora di più i cuccioli di casa!!! Che ne dite unimamme?

Michele

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

9 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

23 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa