Uno studio appena pubblicato su Medical and Veterinary Entomology spiega perché è così difficile e lungo liberare completamente la testa da questi fastidiosi parassiti, che non depongono le uova direttamente sulla pelle ma le depositano alla base del fusto del capello.
Le lendini, ovvero le uova dei pidocchi, nelle giuste condizioni possono resistere, dormienti, durante il trattamento disinfestante che si fa sul cuoio capelluto, fino addirittura a due settimane.
Quindi per eliminare le uova residue, che possono ancora schiudersi sarebbe necessario ampliare il trattamento standard di una settimana e ripetere una terza applicazione a distanza di 14 giorni.
Per uno studio più approfondito della resistenza delle lendini, Ian Burgess dell’Insect Research & Development Ltd. in Cambridgeshire, Regno Unito, ha osservato i dati provenienti da 20 studi suI trattamenti che uccidono pidocchi attraverso mezzi fisici come lozioni che soffocano gli insetti.
Attraverso questi dati Burgess è arrivato alla conclusione che siano 2 i fattori importanti a determinare il tempo che impiegano le uova a schiudersi:
Cosa fare allora per trattare la pediculosi? Ecco le indicazioni:
Insomma unimamme, ora non avete scuse…armatevi, combattete e uscirete vittoriose!
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…