A volte i luoghi comuni e gli stereotipi possono essere molto divertenti e farci anche riflettere… almeno a giudicare da questa serie di infografiche selezionate tra le 24 create da Yang Liu, artista nata a Pechino e trasferitasi a 13 anni in Germania.
Dopo gli studi, Liu ha fondato nel 2004 a Berlino il suo studio di design, realizzando questa serie di manifesti che è diventata vero e proprio simbolo di scambio culturale. Questa serie di opere è stata esposta più di 30 volte presso musei del calibro della ‘City Hall’ di Chicago ed è stata insignita di diversi premi d’arte internazionali.
Pronti a scoprire le differenze tra Cinesi e Tedeschi, e generalizzando tra cultura orientale e cultura occidentale? Le immagini parlano da sole!
ESPRIMERE UN’OPINIONE:
CONTATTI E CONNESSIONI:
ESPRESSIONE DEI SENTIMENTI:
PERCEZIONE DI SE’:
I BAMBINI IN FAMIGLIA:
A UNA FESTA:
IN FILA:
STILE DI VITA, INDIPENDENTE – DIPENDENTE:
IL CAPO:
VITA DEGLI ANZIANI:
RISOLVERE I PROBLEMI:
DOMENICA IN STRADA:
VOLUME AL RISTORANTE:
VIAGGIARE:
UMORE E TEMPO:
Interessante, non trovate? 🙂
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…