Cari genitori che spesso vi trovare ad aiutare i vostri pargoli nei compiti a casa, vi è mai capitato di dover testare le vostre reali conoscenze?
Prendiamo ad esempio la geografia, in America i nostri cugini Oltreoceano hanno affrontato un’ardua prova che ci ricorda i verdi tempi della nostra infanzia in cui, alle elementari, ci veniva chiesto di riempire la cartina geografica completamente vuota con i nomi di regioni, città, catene montuose…
Più o meno la stessa cosa è stata chiesta agli americani, con risultati quantomeno:
Non si tratta solo di scoprire quanto poco conoscano la cara vecchia Europa i nostri lontani cugini al di là dell’Oceano, ma di riflettere anche sulle nostre scarse nozioni nei confronti dei paesi che ci circondano e che magari spesso sentiamo nominare alla tv o di cui leggiamo sui giornali.
Si scopre ad esempio che sono troppi a ignorare la composizione della Penisola Balcanica, oppure gli ex Stati satelliti sovietici.
In un test simile non è andata meglio agli inglesi che non hanno saputo distinguere in modo preciso gli innumerevoli Stati americani.
Care mamme e papà sorge impellente una domanda: voi fareste meglio?
Se voleste mettervi alla prova insieme ai vostri figli potete approfittare della cartina vuota dell’Europa, oppure, ancora meglio di quella comprendente tutto il nostro piccolo grande mondo.
Provare a riempire i nomi mancanti potrebbe diventare uno spunto di gioco da svolgere insieme ai vostri figli. 😉
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…