Papa+Francesco+nomina+una+commissione+per+combattere+la+pedofilia
universomammait
/2013/12/06/papa-francesco-nomina-una-commissione-per-combattere-la-pedofilia/amp/
Categoria News

Papa Francesco nomina una commissione per combattere la pedofilia

Published by
Maria Sole Bosaia

Prosegue il difficile cammino di Papa Francesco nel tentativo di rinnovare la Chiesa.

Consigliato dai suoi “otto saggi”, il comitato di Cardinali nominati da Papa Francesco in occasione della sua elezione, Papa Bergoglio ha approvato la creazione di una commissione che vigili affinché i piccoli non siano più vittime di abusi sessuali.

A diffondere la notizia è il Cardinale Sean Patrick O’Malley, arcivescovo di Boston e membro della commissione per il rinnovamento dalla Curia.

La commissione dovrà:

  • riferire sullo stato delle vittime di abusi
  • suggerire i provvedimenti da adottare
  • proporre persone per attuare iniziative, includento anche i laici e religiosi con competenze nella sicurezza dei bambini, nell’attuazione di leggi

Tra le tante responsabilità ci saranno:

  • tracciare linee guida per la protezione dei bambini
  • sviluppo di norme per la prevenzione degli abusi
  • ideare programmi di formazione per chi opera coi bambini

Si dovranno quindi creare protocolli:

  • sicurezza dell’ambiente
  • attestazione al ministero sacerdotale
  • controllo della fedina penale
  • schede di valutazione psichiatrica.

Si tratta di una deciso giro di vite alla situazione attuale, un tentativo di ovviare alle notevoli mancanze degli anni precedenti. Nel loro lavoro i membri della commissione collaboreranno con le autorità civili, segnalando eventualmente anche i reati riguardanti il clero colpevole.

Non manca inoltre il desiderio di offrire sostegno alle vittime di abusi perpetrati da membri della Chiesa con azioni concrete, quindi:

  • assistenza spirituale
  • servizi di salute mentale
  • studi di psicologia e sociologia
  • rapporto con i fedeli e i mezzi di comunicazione
  • incontro con le vittime
  • supervisione e recupero dei chierici colpevoli di abusi.

Papa Francesco invita anchei cristiani a riflettere profondamente sulla situazione attuale e nel corso di un’omelia ricorda di non cadere nella presunzione di conoscere i Comandamenti, se poi non sono applicati nella vita quotidiana.

Dice inftti il Papa “queste sono parole buone, ma se non sono messe in pratica non solo non servono, ma ci fanno male: ci ingannano, ci fanno credere che noi abbiamo una bella casa ma senza fondamenta“.

Ancora una volta Papa Francesco si mostra un uomo deciso e concreto nell’affrontare i problemi riguardanti la Curia e soprattutto un tema molto delicato su cui in passato era stato gettato un preoccupante velo omertoso.

Tutti noi dovremmo rallegrarci per il nuovo atteggiamento che Papa Francesco, da vero Pastore, sta ispirando, non trovate anche voi?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

2 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

12 ore fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

1 giorno fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

2 giorni fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

3 giorni fa