I maschi schizzano facendo la pipì, è un dato di fatto e non c’è brontolio o rimbrotto da parte di mamme e compagne che possa esimere i maschietti da questa tendenza. Ebbene, pare proprio che tale attitudine non sia colpa loro, ma di una regola di fluidodinamica, nota come legge di Instabilità di Ravleigh-Plateau.
Incredule? Chiedete allora ai ricercatori di SplashLab, autori di una indagine che si è dedicata proprio al fenomeno sopra citato con seri studi di urodinamica sul flusso di urina maschile.
Gli studiosi infatti hanno ricreato alla perfezione un modello di vie urinarie maschili con un complesso sistema di serbatoi ed ugelli, filmando poi con una telecamera il percorso dell’acqua colorata (usata al posto dell’urina) dall’uscita fino all‘impatto sulla tazza.
Ebbene, sembra proprio che a causa della legge di Instabilità la pipì si divida in schizzi già a 7 centimetri dal punto di uscita… impossibile quindi evitarli!
Ecco un video che simula un flusso di urina maschile con consigli pratici… 🙂
Quali sono quindi questi consigli per diminuire la quantità delle fastidiosissime macchie gialle sulla tavoletta:
Sul terzo consiglio avremmo qualcosa da ridire… voi cosa ne pensate? Argh! 🙂
La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…
Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…
Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…
La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…
Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…
La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…