Fino+a+che+et%C3%A0+si+pu%C3%B2+credere+a+Babbo+Natale%3F
universomammait
/2013/12/11/fino-a-che-eta-si-puo-credere-a-babbo-natale/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Fino a che età si può credere a Babbo Natale?

Published by
Francesca Nicoletti

Per tutti, o quasi, il periodo natalizio è un momento magico ma lo è ancora di più per i bimbi che aspettano l’arrivo di Babbo Natale, quell’omone grosso e con la barba, vestito di rosso che consegna i regali a tutti i bimbi del mondo, specialmente ai più buoni.

Babbo Natale: come comportarsi con i figli

Ma fino a che età bisogna lasciar credere che questi esista davvero?C’è un’età ben precisa o è affidato del tutto alla volontà dei genitori? In realtà molti sarebbero gli interrogativi da porsi:

  • E’ troppo presto sfatare questo mito?
  • E’ giusto o no?
  • Creerò un trauma nel bimbo?
  • Come reagirà?

E via dicendo.

Tanti sono stati i momenti in cui abbiamo vissuto la trepidante attesa dei nostri bimbi:

  • nel compilare la letterina,
  • nello scartare i doni,
  • nel lasciare i biscotti per Babbo Natale,
  • nel cercare di veder volare in cielo la slitta con le renne.

Oppure tanti gli interrogativi ai quali abbiamo dovuto rispondere:

  • mamma ma come fa Babbo Natale a entrare dal camino?
  • Mamma, ma noi non abbiamo il camino, come entrerà?
  • Mamma, hai spedito la letterina?

Svelare che Babbo Natale altri non è se non il genitore, è, spesso un trauma anche per i genitori stessi che comprendono che il loro cucciolo sta crescendo e che dal quel momento sarà, a tutti gli effetti, piombato nella realtà. Proprio per questo, spesso, alle prime domande di scetticismo, i genitori tendono a dare le spiegazioni più assurde ai loro pargoli, proprio per fare in modo che questo momento magico abbia una durata più lunga.

In conclusione, non c’è alcuna età per svelare che Babbo Natale non esiste, saranno proprio i bimbi che chiederanno conferme ai genitori e i genitori, quando si renderanno conto che ormai i loro figli non sono più tanto piccoli, potranno raccontare loro la favola di Babbo Natale come meglio credono, facendogli capire che comunque papà e mamma saranno sempre il loro Babbo Natale, anche quando essi stessi diventeranno genitori… 😉

E tu fino a che età hai creduto a Babbo Natale?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

35 minuti fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

11 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa