Matrimonio+e+figli+non+garantiscono+la+felicit%C3%A0%3A+ecco+perch%C3%A9
universomammait
/2013/12/13/matrimonio-e-figli-aumentano-la-felicita-solo-in-astratto/amp/
Scuola

Matrimonio e figli non garantiscono la felicità: ecco perché

Published by
Michele

Il matrimonio è il sogno di tutte le donne anche se negli ultimi tempi è aumentato il numero delle coppie che alle nozze preferisce la convivenza.

Matrimonio e figli: una ricerca

Indossare l’abito bianco e procedere verso l’altare per legarsi per sempre all’uomo che si ama, è il sogno che nasce e cresce con le bambine.

Nella realtà, però, chi sogna davvero il matrimonio è l’uomo. A sostenerlo è la psicologa Catherine A. Sanderson, che all’evento The Atlantic’s One Day University ha capovolto tutte le credenze sul matrimonio.

Secondo la psicologa Sanderson, supportata da ricerche sociologiche al riguardo, il matrimonio rende molto più felici gli uomini indipendentemente dal rapporto che hanno con le rispettive mogli. Per l’uomo, infatti, l’unica cosa importante è essersi accasati: l’uomo sarà ugualmente felice anche la moglie vive a chilometri di distanza e il loro matrimonio si trasformi in un rapporto per corrispondenza. Per l’uomo riuscire a sposarsi equivale ad una vittoria.

Il matrimonio, dunque, non solo rende gli uomini più felici ma anche:

  • meno aggressivi
  • più preposti al sacrificio
  • consapevoli di dover pensare e provvedere anche ad altre persone.

Inoltre, gli uomini sposati:

  • hanno una migliore posizione professionale
  • vivono più a lungo
  • hanno meno problemi psicologici.

La stessa cosa, invece, non accade per le donne le quali da sposate sono più felici solo se il matrimonio funziona. Se il marito, infatti, è un buon compagno le donne sposate sono sicuramente più felici e soddisfatte di quelle single: in caso contrario, le donne single sono più serene e felici di quelle sposate.

La stessa cosa accade con i figli. Solitamente, quando non si hanno ancora bambini, vederli in giro per la città sorridente e felici, suscita nelle donne un grande desiderio di maternità. Quando, però, le donne riescono finalmente a diventare mamme, la realtà è completamente diversa da quello che avevano immaginato, soprattutto se i bimbi sono ancora molto piccoli.

Le donne, infatti, si ritrovano all’improvviso immerse in una vita che non è la loro fatta di:

  • poppate a tutte le ore
  • cambio pannolino
  • notti insonni
  • lavori domestici.

Per essere felici, dunque, non è sufficiente avere un matrimonio d’amore ma è anche necessario che tra il marito e la moglie ci sia massimo rispetto e collaborazione.

Molte di voi staranno pensando se questa psicologa sia mai stata sposata e se abbia avuto figli. La risposta è: si, sposata da 20 anni e con 3 figli! Il suo trucco per un matrimonio felice e duraturo è (testuali parole): “Abbiamo 3 figli e abbiamo un cane. Diversi anni fa abbiamo deciso che se una persona avesse lasciato l’altra, la persona che lasciava si sarebbe presa i tre figli e la persona che non lasciava si sarebbe tenuta il cane

E voi, unimamme, cosa ne pensate? E soprattutto, la vostra vita matrimoniale vi rende felici?

Noi vi lasciamo con una testimonianza sul matrimonio.

 

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

11 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

22 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa