La+musica+ai+pi%C3%B9+piccoli%21
universomammait
/2013/12/19/musica-piccoli/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

La musica ai più piccoli!

Published by
Michele

L’apprendimento musicale per i bambini è qualcosa di molto importante perchè guidare un bambino al contatto e all’ascolto della musica si rivela elemento fondante per le sua crescita e per lo sviluppo della sua creatività.

Non dimentichiamoci infatti che ” non di solo pane vive l’uomo” affermazione che nella sua semplicità traduce un senso profondo proprio perchè tutto ciò che nella vita apprendiamo ed impariamo ad apprezzare,, soprattutto durate l’infanzia o nell’adolescenza, si rivela nel corso della nostra esistenza un bagaglio importante da cui attingere a piene mani, un piccolo tesoro personale che diventa parte integrante del nostro io.

Senza contare che “apprendere” la musica, cioè imparare a suonarla e anche perchè no, a leggerla vuol dire apprendere abilità che investono aree dell’intelligenza che hanno a che fare con i processi logici e anche relazionali.

E’ importante quindi che il rapporto con la musica dei nostri piccoli venga il più possibile favorito fin dalla tenera età.

Da un documento dell’ Aigam ( Associazione italiana Gordon per l’apprendimento musicale) si evince infatti che entrare in contatto con la musica per i bambini che magari si trovano in situazioni di disagio ( come potrebbe essere la separazione dai genitori ecc..) aiuta il bimbo a “non chiudersi” al mondo, favorendo la permanenza di un contatto con il mondo esterno e aiutandoli nel vivere un momento delicato e in molti casi assai doloroso. senza contare quanto la musica, come più in generale tutte le esperienze sensoriali che il bambino viene invitato a compiere, tra cui ad esempio il anche movimento, diventino strumento stesso attraverso cui il piccolo conosce il mondo al di fuori di sé.

Altro fattore importante con cui i bambini si trovano ad avere a che fare al momento dell‘apprendimento musicale, con l’impegno e la disciplina che lo studio di uno strumento porta con sè, lezione assai utile i cui effetti si riveleranno positivi anche in altre aree della loro vita, come in campo scolastico o proprio nei termini della “discipilina interiore”: “imparo con calma a fare qualcosa e ne vedo il risultato grazie al mio sforzo personale!”

E poi c’è la “magia” della musica da intendersi come la capacità che questa disciplina possiede di esprimere “ciò che è difficile esprimere” ad esempio con le parole,  portando con sé e facendo scaturire emozioni in chi ascolta!

E allora perchè no, quest’anno a Natale regalate un piccolo strumento musicale ai vostri bambini o fategli ascoltare tanta musica !

 

Michele

Recent Posts

  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

11 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

22 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

3 giorni fa