%26%238220%3BIl+piccolo+principe%26%238221%3B%2C+album+fotografico+dedicato+a+un+bimbo+disabile
universomammait
/2013/12/20/il-piccolo-principe-album-fotografico-dedicato-a-un-bimbo-disabile/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

“Il piccolo principe”, album fotografico dedicato a un bimbo disabile

Published by
Maria Sole Bosaia

Le nuove tecnologie e, in particolar modo Photoshop possono aiutare le persone disabili a realizzare i loro desideri.

Questo è il caso del piccolo Luka, dodicenne affetto da distrofia muscolare che, a causa della sua malattia, non può partecipare alle comuni attività dei ragazzi della sua età.

Luka non può correre, saltare, giocare come tutti gli altri e anche la più piccola cosa come mangiare o andare al bagno richiede l’assistenza di qualcuno.

Tutto quello che gli rimane da fare in autonomia è disegnare con le sue gracili dita. A dispetto però delle sue condizioni fisiche, Luka possiede un’enorme immaginazione e quindi ha espresso il desiderio di vedere se stesso, almeno per una volta e anche se solo in foto, compiere le stesse azioni di un ragazzino della sua età.

Da questo suo desiderio è nato il progetto intitolato Il piccolo principe, di Matej Pelijhan, fotografo sloveno che per realizzare questo toccante servizio fotografico si è ispirato ai lavori del collega tedesco Jan von Holleben.

Per assecondare Luka, Mateji ha posizionato il ragazzino tra i vari scenari e, fotografandolo dall’alto, ha poi lavorato con Photoshop per far sì che Luka sembrasse davvero in movimento.

Con un po’ di fantasia vediamo Luka andare in skateboard, ascoltare musica, giocare a pallacanestro, nuotare e addirittura fare le scale da solo.

Queste immagini ci ricordano un po’ anche quelle realizzate dalla mamma creativa Amber Wheeler, che si è avvalsa di Photoshop per omaggiare il suo neonato di un curioso album di foto.

Nel caso di Luka è proprio vero che i nuovi strumenti tecnologici possono venire in aiuto di chi vive una situazione di difficoltà e, tramite l’immaginazione e un tocco di fantasia, aiutare un bambino malato a sentirsi più vicino ai suoi coetanei.

E voi genitori, cosa ne pensate? Non trovate che si sia trattato di una bellissima iniziativa?

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

4 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

15 ore fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

1 giorno fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

2 giorni fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

3 giorni fa