Cartoni+animati+Disney%3A+perch%C3%A9+le+eroine+sono+tutte+piccole+e+fragili%3F
universomammait
/2013/12/26/cartoni-animati-disney-perche-le-eroine-sono-tutte-piccole-e-fragili/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Cartoni animati Disney: perché le eroine sono tutte piccole e fragili?

Published by
Maria Sole Bosaia

A volte, guardando cartoni animati con i vostri figli, avrete forse notato una certa sproporzione nelle fattezze dei protagonisti.

Philip N.Cohen, sociologo della University of Maryland College ha scritto riguardo le immagini sociologiche e di come i tratti somatici degli uomini e delle donne vengano esagerati per segnalare per bene le loro differenze.

In uno dei suoi ultimi studi Cohen prende in esame i cartoni della Disney e di come quest’ultima dia risalto alle diversità di genere, soprattutto quando tra i protagonisti è in atto una storia d’amore:

  • gli uomini sono nettamente più grossi e robusti delle donne
  • i polsi delle donne disegnate dalla Disney sono solo una piccola frazione di quelli maschili
  • nel film Frozen gli occhi della protagonista sono più grandi dei suoi polsi
  • in Brave il padre della protagonista ha le mani molto più larghe delle spalle della figlia.

Tutto ciò, ha osservato Cohen, non corrisponde assolutamente alla realtà dal momento che anche i polsi di un uomo molto robusto, al massimo, sono del 60% più larghi di quelli della donna più minuta.

Alcune motivazioni riguardo a questa palese esagerazione sono:

  • una maggior attrattiva dal punto di vista visuale
  • dare indizi circa i personaggi
  • conferire un senso di allegria
  • si suppone che i personaggi dovrebbero essere più grazioso di quel che sarebbero nella realtà.

Inoltre i nemici all’interno della narrazione solitamente hanno tratti più spigolosi. Ad ogni modo in questo modo comunque si trasmette all’audience un messaggio distorto:

  • una parte connaturata dell’essere donna vuol dire essere piccole se non addirittura minuscole
  • che per essere amate bisogna occupare il minor spazio possibile.

E voi genitori cosa ne pensate?

Avete anche voi l’impressione che i film per bambini della Disney possono trasmettere una pericolosa immagine distorta della femminilità?

Dopotutto si tratta di immagini che i nostri bambini assorbono in grande quantità, avete mai provato a parlarne con loro, a sentire che cosa ne pensano?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

7 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

18 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa