Il+sistema+immunitario+dei+bambini+%C3%A8+fragile%3A+una+ricerca+spiega+perch%C3%A9
universomammait
/2014/01/06/il-sistema-immunitario-dei-bambini-e-fragile-una-ricerca-spiega-perche/amp/
Categoria News

Il sistema immunitario dei bambini è fragile: una ricerca spiega perché

Published by
Maria Sole Bosaia

 

bambini malatibambini malatiMentre cullate i vostri piccoli con la febbre o il raffreddore per l’ennesima volta forse vi sarà passata per la mente l’idea che i vostri figli si ammalino fin troppo spesso.

Gli studi dimostrano che questo accade perché il sistema immunitario dei più piccoli è fragile, non riesce a combattere tutti i germi con cui entra in contatto e così, anche quelli cosiddetti “buoni” non riescono a stabilirsi in modo efficace.

L’evidenza dimostra che batteri, microbi e funghi che popolano il nostro organismo sono utili. Questi aiutano:

  • a combattere gli agenti patogeni
  • ad insegnare al nostro sistema immunitario come funzionare sul lungo termine.

Alla nascita i neonati hanno già il loro corredo di microbi, ma a quanto pare ci vuole qualche anno affinché il microbioma si stabilizzi del tutto, intendendo con esso l’insieme dei geni degli organismi presenti nell’uomo..

Il Dottor Sing Sing Way, specialista di malattie infettive nei bambini e i suoi colleghi del Cincinnati Children’s Hospital sostengono che i sistemi immunitari dei neonati vengano deliberatamente soppressi, ossia che non pongano resistenza ai germi proprio per consentire ai batteri “buoni” di stabilirsi.

La loro ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati sul giornale Nature si è svolta utilizzando:

  • cavie da laboratorio, ossia topi
  • sangue prelevato dal cordone ombelicale dei neonati.

Si è scoperto che ci sono alcune cellule del sangue, dette CD71, presenti nel sistema immunitario dei neonati, che possono creare un ambiente ideale per microbi benefici.

Purtroppo gli specialisti non possono ancora dire quanto a lungo la soppressione del sistema immunitario duri nei piccoli.

Ad un certo punto i genitori si accorgono che i figli non si ammalano più così spesso e questo è il momento in cui il sistema immunitario trova l’equilibrio tra i microbi benefici e e quelli invece da combattere.

E a voi cari genitori è successa la stessa cosa? I vostri bimbi si sono ammalati spesso soprattutto nei primi anni? A che età hanno smesso?Se vi va, raccontateci la vostra esperienza.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

6 ore fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

19 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

1 giorno fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

3 giorni fa