Un’insegnante di terza elementare, Alycia Zimmerman, che scrive per Scholastic, una rivista che si occupa di scuola, ha detto che si possono utilizzare i Lego per spiegare concetti matematici per i bimbi che frequentano la scuola materna ma addirittura è possibile farlo fino all’ottavo grado di istruzione, che corrisponde alla nostra scuola media.
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…