Un’insegnante di terza elementare, Alycia Zimmerman, che scrive per Scholastic, una rivista che si occupa di scuola, ha detto che si possono utilizzare i Lego per spiegare concetti matematici per i bimbi che frequentano la scuola materna ma addirittura è possibile farlo fino all’ottavo grado di istruzione, che corrisponde alla nostra scuola media.
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…