Un’insegnante di terza elementare, Alycia Zimmerman, che scrive per Scholastic, una rivista che si occupa di scuola, ha detto che si possono utilizzare i Lego per spiegare concetti matematici per i bimbi che frequentano la scuola materna ma addirittura è possibile farlo fino all’ottavo grado di istruzione, che corrisponde alla nostra scuola media.
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…