%26%238220%3BAttenti+a+cosa+condividete%21%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Ballarme+per+le+foto+dei+bambini+su+web+%28VIDEO%29
universomammait
/2014/01/08/se-posti-le-foto-su-internet-possono-risalire-al-tuo-indirizzo-di-casa/amp/

“Attenti a cosa condividete!”: l’allarme per le foto dei bambini su web (VIDEO)

Published by
Michele
Fonte foto: Pinterest

Nell’era della tecnologia e dei social networks, le foto non sono solo ricordi ma anche momenti di condivisione, scorci di vita che possiamo e vogliamo mostrare al mondo pubblicandoli sulle nostre “home”, le nostre bacheche o mandandoli ai nostri amici su Whatsapp.

Quello che però spesso tendiamo a dimenticare è che ogni informazione e “reperto” che inviamo nell’etere segna il nostro cammino, contribuisce alla tracciabilità, stila un identikit della nostra persona e della nostra vita.

Foto dei bambini su internet: quali sono i rischi?

Per dimostrare questa ipotesi, la NBC Action News ha voluto fare un esperimento. Una collaboratrice, Susanne McDonald, ha scattato alcune foto alla figlia di quattro anni e le ha successivamente postate su Twitter, Facebook ed altri siti del genere attraverso uno smartphone.

Effettuando una ricerca su internet in base alla città, i giornalisti sono presto risaliti

  • all’indirizzo di casa della bimba,
  • a foto della sua camera,
  • al suo fast food preferito,
  • all’area del parco in cui gioca più spesso.

E’ spaventosoha affermato Susanne – Il fatto che abbiano potuto trovare la sua cameretta è spaventoso e terrificante.

Il Professor Deep Medhi, della UMKC (University of Missoury Kansas City), ha affermato che gli smartphones lasciano una scia high-tech invisibile che si appoggia ad un sistema di geotracking, permettendo la localizzazione della persona. “Funziona come il GPS della macchina. Quando lo usi, può dire dove sei.

I dati si trasformano in vere e proprie mappe che indicano il punto preciso in cui siamo posizionati.

Il sito icanstalku.com spiega come disattivare il geotag su iPhone, Blackberry, Google Android, Palm WebOS, e  raccomanda di limitare le autorizzazioni delle applicazioni collegate a GPS.

Gli esperti affermano che basta qualche piccola accortezza (come spegnere il GPS prima di scattare la foto e postarla) per essere perfettamente al sicuro e per mantenere la propria privacy.

Condividere ricordi con i propri amici è bello, ma bisogna essere coscienti, consapevoli e padroni di decidere quali informazioni trasmettere.

Attenzione a cosa condividete, soprattutto se si tratta di bambini: si tratta della loro sicurezza!

Ecco il video che mostra esattamente come è proceduta l’indagine:

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

12 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

22 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa