Mentre i figli crescono e attraversano le varie fasi della vita, i genitori, invariabilmente invecchiano.
Si tratta di una costante, di una legge umana invariabile che il fotografo Zed Nelson ha colto perfettamente nel suo servizio fotografico durato un ventennio e chiamato semplicemente: La famiglia.
Tutto è cominciato quasi per caso, nel 1991, quando Nelson scattò una foto in bianco e nero di un suo amico e di sua moglie incinta.
In seguito si incontrarono tutti insieme una volta all’anno per realizzare uno scatto nella stessa posa, solo loro tre: madre, padre e figlio, per un ventennio.
“In questo modo non c’erano distrazioni, solo il miracolo della crescita e dei cambiamenti” dichiara Nelson.
Il progetto riesce benissimo a toccare e coinvolgere qualsiasi persona perché è incentrato su un argomento che ci sta a cuore: la mortalità.
Molto curiosa è inoltre la mimica dietro queste immagini, le posizioni dei tre componenti di questa famiglia.
Inizialmente infatti il bimbo è molto vicino alla madre, poi pian piano si stacca da lei e assume le pose del padre.
Non lo trovate incredibilmente affascinante?
E voi unimamme, avete mai pensato a un ritratto di famiglia che testimoni lo scorrere del tempo?
Potrebbe essere un bel ricordo da lasciare ai vostri piccoli.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…