Se leggessero questo test degli anni ’50 probabilmente molte femministe, tanto per intenderci quelle che negli anni ’70 indossavano gli zoccoli e gridavano “l’utero è mio e me lo gestisco io“, avrebbero probabilmente un moto di stizza. O magari no, visto che oggi, per fortuna, non siamo più nel Medioevo e le donne finalmente hanno ricoperto il giusto ruolo che spetta loro nella società.
Scherziamo ovviamente: le donne oggi, nonostante il progresso e i tempi moderni, sono ancora poco rispettate. E non stiamo parlando di zone del mondo in cui non sono minimamente prese in considerazione come persone, ma della “civilissima” Italia in cui i fatti di cronaca registrano casi di donne uccise da chi diceva di amarle.
Questo test veramente poco scientifico pubblicato negli anni ’50 e postato dal sito blogs. villagevoice è comunque figlio dei suoi tempi: allora la cosa migliore per una donna era contrarre un buon matrimonio, per poter vivere dignitosamente. Ovviamente di lavorare per mantenersi non se ne parlava proprio: quello era un compito maschile. Ma era soprattutto tra le mure domestiche che avrebbero dovuto trovare la soddisfazione della propria vita. E allora cosa c’era di meglio che chiedere ai mariti quali fossero i meriti e i demeriti delle loro consorti per poi, tramite un sistema di addizioni e sottrazioni, capire se effettivamente meritassero il titolo di moglie devota.
Le categorie dei demeriti sono diversi. Ne citiamo alcuni:
Ecco invece i motivi di merito:
L’elenco di tante scempiaggini sarebbe lungo (le domande sono 50), perché in fondo essere una moglie a quei tempi voleva dire essere una schiava. Peccato che ci sia qualcuno che ci creda ancora.
E voi unimamme? Cosa ne pensate?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…