Mentre in Italia i fondi alla cultura diminuiscono sempre di più, ecco che invece l’Europa stanzia delle risorse per sostenere l’integrazione e la cooperazione tra nazioni.
Si tratta di un progetto chiamato Europa creativa e che vede in campo un ingente quantitativo di denaro: ben 1.46 miliardi per progetti artistici che serviranno a sostenere i seguenti ambiti:
Queste encomiabile iniziativa, soprattutto in tempo di crisi, vede l’Europa scommettere sulla propria ricchezza culturale e sui suoi artisti emergenti.
L’idea è che la diversità linguistica e culturale sia un punto di forza e non un punto debole.
“L’Europa deve investire prima di tutto sulla cultura e sulla creazione poiché queste contribuiscono in maniera significativa alla crescita economica, all’impiego, all’innovazione e alla coesione sociale” dichiara convinto uno dei promotori del progetto.
Avendo come come obiettivo l’idea di un’Europa unita non solo geograficamenta ed economicamente, il finanziamento è stato incrementato del 9% rispetto all’anno scorso.
A ricevere il denaro per concretizzare questi progetti saranno 250 mila artisti che potranno proporre la loro idea nei bandi di concorso di questo indirizzo: Creative Europe.
Le risorse saranno così ripartite:
Cari unigenitori che sognate il futuro dei vostri figli, questo bando europeo potrebbe essere una bella occasione per aiutarli a inseguire i loro sogni non trovate?
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…
L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…