Care unimamme che ne dite di fare il punto sulla salute dei vostri piccoli? Quali precauzioni utilizzare quando sono malati? Come comportarsi?
Ecco una serie di validi suggerimenti, ottenuti “raccogliendo” gli articoli maggiormente “condivisi” sulla salute dei bambini da 0 a 6 anni.
1) Cani e gatti migliorano la salute dei bambini
Nuovo studio mostra che bambini che hanno contatto con cani e gatti sono meno soggetti a infezioni respiratorie.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…