Care unimamme che ne dite di fare il punto sulla salute dei vostri piccoli? Quali precauzioni utilizzare quando sono malati? Come comportarsi?
Ecco una serie di validi suggerimenti, ottenuti “raccogliendo” gli articoli maggiormente “condivisi” sulla salute dei bambini da 0 a 6 anni.
1) Cani e gatti migliorano la salute dei bambini
Nuovo studio mostra che bambini che hanno contatto con cani e gatti sono meno soggetti a infezioni respiratorie.
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…