Siamo appena diventati genitori e già ci sembra che il nostro rapporto di coppia non sia più quello di prima.
E’ naturale, perché non lo è: già il fatto di vivere assieme a un fagottino di dimensioni tascabili che cresce a vista d’occhio e che ci richiede tutte le energie è un motivo valido per farci pensare che ufficialmente non si è più in due.
Vi ricordate i bei tempi in cui ci svegliavamo all’ora che volevamo, facevamo una doccia con calma, decidevamo che cosa fare della nostra giornata? Per non parlare, noi donne, della ceretta e di tutto il tempo passato in bagno per indossare al meglio quel completino di pizzo nero…insomma ora che il nano è con noi le priorità sono altre.
Eppure dobbiamo ricordarci, condizione fondamentale, che prima di essere genitori siamo una coppia. E che mai dobbiamo trasformarci negli zerbini dei figli, facendo ruotare la nostra vita attorno a loro.
Cosa fare quindi per vivere una relazione felice? Mark Gouldston, professore e psichiatra, autore di diversi libri, fornisce dieci sane abitudine da seguire:
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…