Nomi%2C+significati+e+onomastici%3A+oggi+si+festeggia+Francesco
universomammait
/2014/01/24/nomi-significati-e-onomastici-oggi-si-festeggia-francesco/amp/
Nome per un figlio

Nomi, significati e onomastici: oggi si festeggia Francesco

Published by
Francesca Nicoletti

Il 24 gennaio si festeggia San Francesco di Sales.

 

Nomi, significati e onomastici: oggi si festeggia San Francesco di Sales

Francesco, nome molto diffuso in Italia, deriva dal latino medievale Franciscus, che significa “Franco”, “appartenente al popolo dei Franchi”.

Chi porta questo nome è una persona altruista, sulla quale poter sempre contare. È passionale e spesso arrogante e nervoso. È un grande oratore.

Varianti del nome:

  • Franco
  • Franceschino

I simboli associati al nome sono:

  • numero fortunato: 4
  • colore: blu
  • pietra: zaffiro
  • metallo: ferro

Santo del giorno: San Francesco di Sales

Per quanto riguarda il santo, il 24 gennaio si festeggia San Francesco di Sales (Thorens-Glières, 21 agosto 1567 – Lione, 28 dicembre 1622), vescovo di Ginevra, e dottore della Chiesa, uno dei grandi maestri di spiritualità degli ultimi secoli. Primogenito di un nobile di antica famiglia dei Savoia, il signore di Boisy, riceve un’educazione superiore. Il padre lo manda a studiare all’Università di Padova e si laurea in giurisprudenza per accontentare il padre. Ben presto però decide di intraprendere la via sacerdotale.

Viene ordinato il 18 dicembre 1593, e inviato in una regione dominata dal Calvinismo dove si dedicò alla predicazione. Notando gli scarsi frutti ottenuti dal pulpito da dove predicava, invento i “manifesti”, che erano fogli che egli stesso faceva scivolare sotto gli usci delle case o affiggeva ai muri. Per tale ragione gli viene riconosciuto il titolo di santo patrono dei giornalisti e di quanti diffondono il cristianesimo servendosi dei mezzi di comunicazione sociale. Per i suoi scritti viene nominato Dottore della Chiesa e tra i più importanti si ricorda “Trattato dell’amore di Dio“.

Importante è la sua influenza sulla cultura del seicento francese ed europeo, tanto che viene considerato padre della spiritualità moderna. A lui infatti si sono ispirate diverse congregazioni, tra cui la più celebre è la Famiglia Salsiana fondata da San Giovanni Bosco, dedita alla crescita e all’educazione delle giovani generazioni. Egli è inoltre patrono del Piemonte. Viene nominato santo da papa Alessandro VII, nel 1665.

Insomma unimamme vi bastano questa informazioni per convincervi a chiamare vostro figlio Francesco?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

12 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

23 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa