Vi abbiamo già parlato del Lotus Birth, e di ciò che comporta. Oggi vi parliamo della placenta e dei diversi utilizzi che se ne possono fare.
Questo organo che ha contribuito a tenere in vita il vostro piccolo mentre era nella pancia, di norma viene distrutto a meno che non ci siano richieste particolari basati su credo religiosi o culturali della famiglia.
Una mamma americana, nel suo blog, ha narrato l’esperienza in prima persona, sottolineando la stranezza di portare a casa quell’involucro che una volta faceva parte del suo corpo.
Scherzosamente la blogger, tempo dopo, ha deciso di festeggiare con i familiari il Placenta Day seppellendola in giardino.
Questo le ha dato lo spunto per alcuni semplici e simpatici consigli, che riportiamo:
Vi trovereste a vostro agio ad averla in frigo?
Diteci la vostra se ne avete voglia!
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…