La+salute+della+vagina%3A+i+quattro+sintomi+da+tenere+sotto+controllo
universomammait
/2014/01/24/salute-vagina-sintomi/amp/
Categoria Fertilità

La salute della vagina: i quattro sintomi da tenere sotto controllo

Published by
Michele

Ci siamo occupati di recente delle 10 situazioni che possono danneggiare la salute della vagina.

Ma ogni causa porta spesso con se degli effetti, quindi oggi  approfondiamo questo tema così importante della vita femminile e parliamo dei principali segnali di una vagina “non” in perfetta salute :

  • Il dolore.  Il dolore genitale se è persistente o ricorrente e si manifesta prima, durante o dopo i rapporti sessuali, può essere sintomo di disturbi come la dispareunia (dolorabilità a livello dell’area vaginale durante e/o dopo un rapporto sessuale) e la vaginite,vera e propria infiammazione della vagina. Da non sottovalutare quindi questo sintomo che si può presentare in tutte le fasi dell’atto sessuale e che può seriamente compromettere il rapporto di coppia.
  • Le perdite vaginali. Le perdite vaginali sono un fenomeno fisiologico e generalmente non preoccupante. Se queste però sono associate a prurito, bruciore, irritazione, cattivo odore, possono essere causate da infezioni sessualmente trasmesse ( es. condilomi genitali , la sifilide e l’herpes genitale).
  • Vesciche. La presenza di vesciche biancastre sulla pelle dei genitali o sulle mucose è una sintomatologia che tipicamente accompagna  una infezione vaginale solitamente da herpes genitale.
  • Nessun sintomo. Ebbene si, non tutte le infezioni vaginali provocano sintomatologie importanti come nel caso di alcuni batteri (gardnerella vaginalis). In questo caso la prevenzione ed i controlli  dal proprio ginecologo sono più che mai importanti!

Per preservare al meglio la nostra salute fisica e sessuale facciamo quindi molta attenzione a questi segnali della vagina, non sottovalutiamo il linguaggio del nostro corpo ed impariamo ad interpretarlo! 

Ma soprattutto, anche in assenza di sintomi, non rinunciamo mai ai controlli di routine dal ginecologo.

E voi unimamme, ne avete parlato alle vostre figlie? Fatelo, anzi facciamolo!

Michele

Recent Posts

  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

12 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

22 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

1 giorno fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

3 giorni fa