Dal+concepimento+alla+nascita%3A+lo+sviluppo+della+vita+%26%238211%3B+Video
universomammait
/2014/01/27/dal-concepimento-alla-nascita-lo-sviluppo-della-vita-video/amp/
Categoria News

Dal concepimento alla nascita: lo sviluppo della vita – Video

Published by
Maria Sole Bosaia

Il mistero della vita, dal concepimento alla nascita, è indagato in uno splendido filmato realizzato da Alexander Tsiaras, scienziato che lavora per il dipartimento di visulizzazione scientifica di medicina dell‘Università di Yale, e che ha presentato alla INK Conference del 2010, in India.

La conferenza INK, in collaborazione con TED, è una conferenza annuale che si propone di favorire l’innovazione e la conoscenza riunendo i pensatori più affascinanti del mondo su un palcoscenico globale, condividendo le loro idee con il mondo, via web.

Tornando a Tsiaras, egli, lavorando su alcuni progetti per la Nasa riguardanti interventi chirurgici virtuali per gli astronauti, ha cominciato a notare delle cose incredibili riguardanti il corpo umano.

Ad esempio:

  • il collagene, elemento essenziale del corpo umano, è una proteina la cui struttura è a forma di corda avvitata su se stessa
  • l’unico luogo in cui il collagene varia la propria struttura è l’occhio, lì diventa trasparente, altrimenti è di colore opaco.

Ispirato da queste osservazioni e con l’aiuto di un collega che operava su una macchina di produzione immagini a risonanza micromagnetica, lo scienziato ha deciso di scannerizzare un nuovo progetto sullo sviluppo del feto dal concepimento alla nascita.

Il video realizzato si intitola appunto Dal concepimento alla nascita e, attraverso immagini molto dettagliate e animazioni uniche, mostra il percorso che porta alla nascita di un bimbo, dal momento in cui uno spermatozoo insemina un ovulo fino al parto vaginale.

Fase per fase, attimo per attimo, sembra davvero di assistere in diretta al formarsi di una creatura.

Tsarias stesso si mostra umile e ammirato davanti al congegno che da due semplice cellule, via via, crea un perfetto apparato destinato a diventare un essere umano.

Lo scienziato infatti si chiede come funzioni questo meccanismo biologico all’interno del nostro corpo che ci mostra tutte queste meraviglie.

Prendiamo il cuore per esempio:

  • a 25/30 settimane il cuore è composto da due filoni
  • in 4 settimane si sviluppa al ritmo di 1 milione di cellule al secondo
  • a 5 settimane si notano le pieghe del ventricolo

semplicemente incredibile!

Quello che colpisce è come ogni cellula vada al suo posto e, diciamocelo, tutto ciò va al di là di qualsiasi pretesa di comprensione umana o calcolo matematico, per quanto abile sia.

Stesso discorso vale per il corpo della donna, in grado di adattarsi alla nuova situazione della gravidanza, instaurando un sistema immunitario, cardiovascolare in movimento capace di nutrire il piccolo per nove mesi.

I suoi ultimi studi si concentrano sullo sviluppo del cervello dei bambini. Ne sta tenendo sotto controllo 250 ai quali:

  • ha scannerizzato il cervello appena nati
  • sta effettuando la scansione ogni sei mesi finché non compiono sei anni.

Inutile dire che siamo curiose di vedere le risposte ma soprattutto le immagini.

Cosa ne pensate care unimamme? Non è tutto semplicemente straordinario?

Guardate ora il video, commentatelo con noi se ne avete voglia e ricordate che la parte interessante inizia al minuto 2. 😉

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

13 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

23 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa