Vaccini+ed+epidemie%3A+nel+mondo+sono+ancora+molti+i+casi+di+malattie+prevenibili
universomammait
/2014/01/28/vaccini-e-epidemie-nel-mondo-sono-ancora-molti-i-casi-di-malattie-prevenibili/amp/
Categoria News

Vaccini ed epidemie: nel mondo sono ancora molti i casi di malattie prevenibili

Published by
Michele

Il Council on Foreign Relations ha creato un grafico che mostra tutti i focolai di malattie che potrebbero essere state evitate da vaccinazioni consigliate. La mappa interattiva copre un arco temporale di circa otto anni (dal 2006 ad oggi) e consente agli utenti di conoscere le caratteristiche dei vari focolai (anno, ubicazione, numero di vittime, tipo di malattia).

Ogni punto della mappa corrisponde ad almeno un caso di malattia che sarebbe stata prevenibile con un vaccino. Più largo è il pallino, più sono i pazienti coinvolti (anche centinaia e migliaia):

  • i casi di morbillo sono rappresentati da puntini rossi,
  • gli orecchioni da puntini marroni,
  • la rosolia da quelli blu,
  • il polio da quelli oro,
  • la pertosse da quelli verde brillante
  • e le restanti da quelli giallo brillante.

La mappa mostra chiaramente i problemi che le nazioni meno sviluppate hanno nel controllare questo tipo di epidemie, in particolare l’ Africa occidentale e meridionale, dove epidemie come il morbillo e colera sono estremamente problematiche. Anche l’ India, il Pakistan, l’Indonesia e le Filippine sono state a loro volta duramente colpite da epidemie di morbillo.

I dati più sorprendenti sono tuttavia quelli delle nazioni più sviluppate: risulta infatti che malattie apparentemente “banali” e prevenibili siano molto diffuse. Il morbillo ad esempio è prevalente sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti, nonostante la disponibilità del vaccino MMR (morbillo, parotite e rosolia).

Queste epidemie sono, secondo Michael Hiltzik del Los Angeles Times, “un risultato del movimento anti-vaccinazione, che ha associato il vaccino all’autismo. Questo collegamento, promosso dal medico britannico Andrew Wakefield e da Jenny McCarthy, è stato negli anni completamente sfatato, ma continua ad avere conseguenze come mostra la mappa.” 

Sul suo sito internet la Mayo Clinic respinge con forza qualsiasi legame tra vaccinazioni e disturbi dello sviluppo: “I vaccini non causano l’autismo. Nonostante le molte polemiche sul tema, i ricercatori non hanno trovato un legame tra autismo e vaccini infantili. In effetti, lo studio originale che accese anni fa la discussione è stato ritirato”.

Davvero una questione ostica…e voi che pensate dei vaccini?

Avete sottoposto i vostri bimbi a questa forma di prevenzione?

Credete al collegamento vaccini e autismo?

Parliamone!

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

7 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

21 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 giorni fa