Su+Internet%2C+%C3%A8+l%C3%AC+che+vi+siete+conosciuti%3F
universomammait
/2014/02/01/su-internet-e-li-che-vi-siete-conosciuti/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Su Internet, è lì che vi siete conosciuti?

Published by
Francesca Nicoletti

Oggi sono davvero tante le coppie che hanno avuto il loro primo incontro nel web e che hanno trasformato, poi, la loro relazione da virtuale in reale.

Se fino a prima dell’avvento dei social network gli incontri avvenivano fisicamente e nei luoghi più classici:

  • banchi di scuola,
  • college,
  • università,
  • bar,
  • supermercato,
  • agenzie matrimoniali, ecc.

da qualche anno tantissime sono le coppie che iniziano il loro rapporto in una piazza virtuale, che sia

  • facebook,
  • twitter,
  • tumblr
  • o qualsiasi altra piattaforma internet dedicata agli incontri.

Gli esperti dicono che alla fatidica domanda “Mamma, come vi siete conosciuti con papà?”, bisogna saper rispondere. Raccontare ai propri figli l’origine della storia d’amore tra i genitori sembra sia importante per il loro benessere emotivo, poiché li mette a conoscenza di momenti non vissuti da loro e li rende partecipi di un momento magico.

Per esempio, Christine Whitley, una consulente educativa di Chicago, che ha conosciuto il marito attraverso un sito di incontri online, alla figlia di 8 anni ha risposto che esistono un sacco di modi in cui le persone si incontrano, i genitori nella vita di tutti i giorni e tramite gli incontri online, proprio come è successo a loro, scambiandosi foto e telefonate dapprima e incontrandosi solo successivamente di persona.

David Dollahite, professore di vita familiare alla Brigham Young University, spiega che ascoltare la storia di come i genitori si sono incontrati fornisce un profondo senso di identità e di sicurezza per i bambini, sapendo che essi sono il prodotto di una relazione d’amore che ha iniziato ancor prima che loro esistessero. Secondo lui non fa alcuna differenza per i bambini se il primo incontro è stato reale o virtuale poiché il potere delle storie è lo stesso.

Da un recente sondaggio sembra che la percentuale degli incontri virtuali sia aumentata al 59% contro il 44% del 2005 e che gli intervistati abbiano risposto che  Internet è un buon modo per incontrare gente.

Tirando le somme possiamo dire che tutto sta cambiando, tante sono, infatti, le persone che preferiscono incontrare nuove amicizie e nuove persone e ciò per altre motivazioni, per esempio per vincere il loro imbarazzo che, altrimenti, impedirebbe ogni incontro con altre persone, o, ancora, per nascondere un aspetto non troppo perfetto.

L’importante è che quel momento iniziale resti ben impresso nella memoria di ognuno per poi condividerlo con i figli. Siete d’accordo?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

1 ora fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

12 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa