Hai+un+animale%3F+Riesci+bene+nelle+relazioni+sociali+e+sarai+un+leader.
universomammait
/2014/02/04/hai-un-animale-riesci-bene-nelle-relazioni-sociali-e-come-leader/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Hai un animale? Riesci bene nelle relazioni sociali e sarai un leader.

Published by
Francesca Nicoletti

Diverse ricerche hanno dimostrato che la compagnia degli animali migliora la salute fisica. Un nuovo studio invece si è soffermato sulla salute mentale.

Un nuovo studio rivela che i ragazzi che vivono con un animale domestico sviluppano le loro capacità interrelazionali, ossia più si vive a stretto contatto con l’animale meglio ci si potrà relazionare con la gente.

Questo è quello che sostiene lo psicologo Megan Mueller, della Tuft University. Il legame stretto con l’animale che si ha in casa farebbe sentire più forte l’attaccamento alle radici, a quello che ci appartiene.

È stato condotto uno studio ben accurato su più di 500 giovani, di età tra i 18 e i 26 anni, circa il loro rapporto con gli animali e circa i sentimenti provati prendendosene cura (fiducia, dura, depressione, ecc.), e hanno scoperto che tutti coloro che hanno segnalato di prendersi cura degli animali quotidianamente sono quelli che poi ricoprono un ruolo di leadership nella comunità.

Inoltre se un ragazzo adolescente o anche più piccolo è stato molto attaccato ad un animale, ciò lo porterà ad essere sicuro di sé ed empatico.

Già nel 2011, una ricerca pubblicata sul Journal of Personality and Social Psychology, aveva evidenziato che i proprietari di animali se la cavavano meglio ad affrontare la vita quotidiana, anche solo in termine di benessere, poiché sembra che essi abbiano

  • maggiore autostima,
  • rifuggano la solitudine,
  • stiano meglio fisicamente,
  • siano più socievoli ed estroversi
  • e non si preoccupino per le inezie.

Insomma, vivere con gli animali non può che renderci e rendere migliori i nostri figli…ma ricordiamo, non cerchiamo a tutti i costi di snaturarli!

E voi unimamme, avete animali in casa? E i vostri figli se ne prendono cura?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

7 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

21 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa