Classi+miste+o+no%3F+Vediamo+cosa+%C3%A8+meglio+fare.
universomammait
/2014/02/06/classi-miste-o-no-vediamo-cosa-e-meglio-fare/amp/
Categoria News

Classi miste o no? Vediamo cosa è meglio fare.

Published by
Francesca Nicoletti

Molti genitori, ritengono, erroneamente, che mandare i figli in scuole dove viene attuata la separazione per sesso, possa eliminare eventuali distrazioni che li distoglierebbero dall’obiettivo principale, studiare. Per cui vorrebbero iscrivere i propri figli in scuole di questo genere.

Un recente studio, però, dimostra che, contrariamente a quanto si possa ritenere, i ragazzi che studiano in classi miste, ovvero formate da entrambi i sessi, hanno il medesimo rendimento di coloro che, invece, studiano in classi formate tutti da ragazzi dello stesso sesso.

Questa è la conclusione alla quale sono arrivati gli specialisti della University of Wisconsin che hanno analizzato più di 1,6 milioni di studenti di tutto il mondo, esaminandoli sotto diversi aspetti:

dalle semplici materie scolastiche

  • matematica,
  • italiano,
  • scienze,
  • storia, ecc.

ai loro atteggiamenti scolastici

  • aggressione,
  • comportamento,
  • integrazione,
  • disagio, ecc.

concludendo che non c’è alcuna differenza importante tra maschi e femmine che studiano in classi miste da quelli che studiano in classi dello stesso sesso. Per cui nel valutare la scuola dove iscrivere i nostri figli non prendiamo in considerazione questo aspetto quanto invece quello di vedere se l’indirizzo scelto è quello più adatto alle loro capacità.

E quindi buona scelta!

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

35 minuti fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

11 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa