Cultura+e+bambini%3A+10+validi+motivi+per+leggere+libri+multiculturali+ai+bambini
universomammait
/2014/02/06/cultura-e-bambini-10-validi-motivi-per-leggere-libri-multiculturali-ai-bambini/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Cultura e bambini: 10 validi motivi per leggere libri multiculturali ai bambini

Published by
Maria Sole Bosaia

Leggere libri ai propri figli, oltre che un’attività piacevole, è un aspetto molto importante per la loro crescita. Guardandoci intorno però, spesso troviamo libri per l’infanzia che si somigliano l’un l’altro, senza particolare attenzione per le diverse culture e stili di vita.

Dunque ecco 10 valide proposte su come “uscire dal tracciato” e perché dovrebbero esserci più libri che puntano sulla  multiculturalità.

1) Un libro deve riflettere la diversità che esiste nella società contemporanea. Presentare ad esempio bimbi di etnie differenti fotografa l’esistente in maniera più realistica.

2) Comprendere culture diverse migliora la disponibilità nei confronti delle persone con cui interagiamo. Tutto ciò aiuta i bambini a sviluppare empatia verso i compagni di asilo e scuola.

3) I libri bilingui costituiscono un modo piacevole e divertente per familiarizzare con nuovi linguaggi.

4) I libri che ci riportano alle nostre radici sono altrettanto degni di attenzione. Aiutano i bimbi a capire perché, per esempio, mangiano determinati cibi o si vestono in un certo modo.

5) La letteratura multiculturale offre innumerevoli riferimenti alla storia e alla geografia, questo accresce la consapevolezza dei piccoli di vivere in un mondo molto grande e sfaccettato.

6) I libri spezzano gli stereotipi riguardanti le varie culture.

7) I bambini tendono a identificarsi con le storie narrate e, in questo modo, affermano e consolidano la loro stessa identità.

8) I libri multiculturali offrono tematiche più variegate, spaziando anche su adozione, razzismo, guerra, orientamento sessuale. In pratica fanno “controtendenza”.

9) I libri ci portano in luoghi lontani, che non potremmo mai visitare in una sola vita.

1o) I libri aprono la mente dei bambini. Crescendo in un ambiente pieno di stimoli, di persone e luoghi diversi i piccoli, un giorno, saranno più propensi a spingersi più in là, a esplorare nuove possibilità di carriera, relazioni e modalità di essere a loro volta genitori.

E voi unimamme vi siete convinte a provare a leggere ai vostri figli qualche libro diverso dal solito?

Diteci la vostra.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

23 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 giorni fa