%26%238220%3BI+volti+della+cannabis%26%238221%3B%3A+quando+la+%26%238220%3Bdroga%26%238221%3B+diventa+una+cura+per+l%26%238217%3Bepilessia
universomammait
/2014/02/06/i-volti-della-cannabis-quando-la-droga-diventa-una-cura-per-lepilessia/amp/
Categoria News

“I volti della cannabis”: quando la “droga” diventa una cura per l’epilessia

Published by
Maria Sole Bosaia

Sempre più spesso si sente parlare dell’uso delle cosiddette droghe, come la cannabis, per scopo terapeutico. Ne abbiamo parlato anche in relazione al cancro.

Oggi però vi raccontiamo la storia del piccolo Zaki Jackson, un bambino affetto da violente convulsioni epilettiche, entrato a far parte del programma chiamato Tela di Carlotta che consente a 180 bimbi come lui di usufruire delle cannabis per contrastare gli effetti della malattia.

La famiglia di questo bimbo di 10 anni ha vissuto un lungo inferno, cercando di combattere il male di Zacki con una serie di farmaci, ma inutilmente.

I vari medicinali l’hanno solo danneggiato, privandolo del sonno, causandogli dolorosissimi crampi, ma senza risolvere gli attacchi epilettici che lo rendevano incapace di parlare, camminare e a volte persino di respirare.

Da un anno però, Zacki, grazie alla nuova cura basata sulla cannabis, è molto migliorato, tanto che è privo di attacchi epilettici.

Zacki è solo uno dei tanti bambini che partecipano a questa straordinaria sperimentazione, in Colorado, curata della dottoressa Margaret Gedde.

L’uso della cannabis come trattamento per gli attacchi epilettici ha origini antiche, veniva infatti già adoperata nel 1848, come documentato da un dottore dell’esercito inglese.

Come sottolinea però la dottoressa Gedde, l’attuale uso della cannabis per i casi simili a quello di Zacki è ancora pionieristico e non ben documentato. Al momento infatti si stanno raccogliendo le testimonianze dei genitori dei bimbi coinvolti per pubblicizzare i risultati della cura.

La fotografa Nichole Montanez, madre di una bimba in lista di attesa per la sperimentazione, ha deciso di lavorare a un servizio riguardante i bambini che partecipano alla terapia, intitolandolo: Volti della Cannabis.

Ho trattato tutti i ragazzini come se fossero miei” racconta Nichole “volevo che anche gli altri vedessero quel che vedo io, non malati, ma solo bambini.

In America ci sono diverse strutture in cui è consentito l’uso di droghe a scopo terapeutico. Ad esempio se ne trova uno in California e dove questo non avviene i genitori fanno sentire la loro voce affinché anche i loro piccoli abbiano questa opportunità.

La fotografa Montanez spera con tutto il cuore che anche altre persone si rendano conto che la cannabis può venire incontro alle esigenze di ragazzini malati.

E voi unimamme cosa ne pensate di questa commovente storia?

Sareste inclini a concede l’uso della cannabis per scopi simili a quelli narrati qui sopra oppure siete completamente contrarie?

Diteci la vostra.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

12 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

22 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa