Mamme+over+35+e+feti+piu%26%238217%3B+forti%3A+%C3%A8+ridotto+il+rischio+di+malformazioni+genetiche
universomammait
/2014/02/10/mamme-over-35-e-feti-piu-forti-e-ridotto-il-rischio-di-malformazioni-genetiche/amp/
Categoria News

Mamme over 35 e feti piu’ forti: è ridotto il rischio di malformazioni genetiche

Published by
Maria Sole Bosaia

Ottime notizie per le mamme italiane, che secondo un recente rapporto europeo sono considerate le più anziante: udite udite le donne over 35 hanno meno probabilità di avere un figlio affetto da malformazioni.

Secondo quanto emerso in occasione della riunione annuale della Maternal Fetal Medicine, svoltasi a New Orleans, si verificherebbe una sorta di selezione naturale che porta quindi i feti più forti a sopravvivere nel grembo materno delle mamme un po’ più in là con l’età.

Le donne over 35 come forse già saprete, sono a rischio per malattie cromosomiche come la sindrome di Down, ma fino a questo momento non erano disponibili molte informazioni circa il legame tra l’età della mamma e l’eventualità di un figlio con una grave malformazione congenita.

I ricercatori della Washington University di St. Louis hanno condotto un attento studio tenedo in considerazione:

  • le informazioni ostetriche ed ecografiche di 76 mila donne presentatesi per l’ecografia del secondo trimestre di gravidanza
  • l’incidenza di malformazioni congenite diagnosticate al momento dell’ecografia nelle donne con più di 35 anni.

I risultati hanno suggerito che:

  • l’età materna avanzata è legata a una diminuzione del 40% delle possibilità di dare alla luce un bimbo con malformazioni congenite
  • i problemi a reni, cervelli e pareti addominali sono minori nelle mamme over 35.

Questo studio certamente può fornire qualche rassicurazione in più alle mamme che stanno per mettere al mondo un bimbo e appartengono a questa fascia di età. E noi ne siamo contente! 🙂

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

23 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 giorni fa