20+effetti+positivi+del+movimento+sulla+mente+dimostrati+dalla+scienza
universomammait
/2014/02/10/muoversi-fa-bene-20-effetti-positivi-sulla-mente-dimostrati-da-studi-e-ricerche/amp/

20 effetti positivi del movimento sulla mente dimostrati dalla scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

Nel mondo frenetico di oggi si ha difficoltà a trovare un momento per se stessi e dedicarsi a un’attività che invece farebbe molto bene alle nostre vite spesso troppo sedentarie: un po’ di sano esercizio.

Muoversi fa bene: la scienza lo dimostra

Recenti studi dimostrano pienamente che lo sport combatte l’ansia, favorisce la capacità di ripresa, protegge contro la demenza e molto altro.

Andando nello specifico, si possono elencare ben 20 benefici:

1) Aumento della resistenza allo stress: studi sui topi attestano che l’esercizio riorganizza il cervello in modo che contrasti meglio le varie sollecitazioni.

2) Riduzione dell’ansia: ha un effetto protettivo di lunga durata, ovviamente più esercizio si fa e meno ansia si accumula.

3) Rischio di demenza più basso: quasi ogni tipo di lavoro che fa pompare per bene il cuore diminuisce il rischio di demenza.

4) Fuga dal cattivo umore: l’esercizio fisico è il miglior modo per scacciare il cattivo umore, ancora più del parlare con amici e parenti.

5) Riduzione il consumo di droga: esperimenti sui topi testimoniano che l’esercizio può aiutare a ridurre il consumo di cocaina.

6) Combattere la depressione: anche se fare movimento non cura la depressione può fornire un temporaneo sollievo.

7) Accelerare la mente: dopo 30 minuti di esercizio la memoria di lavoro delle persone migliora, forse cala un po’ in accuratezza ma ne beneficia in velocità.

8) Consolidare la memoria a lungo termine: a bassa intensità l’esercizio fisico può influire sulla memoria a lungo termine, anche se i risultati sono ancora controversi.

9) Spinta all’autocontrollo: un periodo di moderato esercizio fisico ha dimostrato un miglioramento del controllo su se stessi.

10) Aiuto per gravi disturbi mentali: sebbene disturbi come la schizofrenia siano molto gravi fare sport aiuta così come nei casi di dipendenze.

11) Riduzione gli ictus silenziosi: si tratta di quelle manifestazioni in cui all’esterno non ci sono segni, ma danneggiano gravemente il cervello. L’esercizio riduce le possibilità di ictus del 40%.

12) Protezione dall’Alzheimer: facendo movimento si producono sostanze chimiche che combattono il deterioramento del cervello.

13) Miglioramento del rendimento scolastico dei bambini: i piccoli che fanno sport riescono meglio a scuola.

14) Stimolare la crescita delle cellule cerebrali: in risposta all’esercizio aumentano le capacità mnemoniche e di apprendimento.

15) Aumentare funzionamento esecutivo: ovvero le abilità che riguardano per esempio prendere decisioni, ignorare le distrazioni, ecc…

16) Dormire meglio: fare sport aiuta a combattere l’insonnia.

17) Prevenire l’emicrania: il movimento svolge un’importante funzione preventiva.

19) Smettere di fumare: camminare di buon passo aiuta ad avvertire meno stress ed ansia quando si cerca di smettere di fumare

20) Ridurre le motivazioni a mangiare: dopo aver fatto sport si riducono i livelli di grelina, ormone che stimola l’appetito.

E voi unimamme, ne eravate al corrente?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

10 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

24 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

1 giorno fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

3 giorni fa