Uomini+e+donne+fanno+sogni+e+incubi+diversi
universomammait
/2014/02/11/uomini-e-donne-fanno-sogni-e-incubi-diversi/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Uomini e donne fanno sogni e incubi diversi

Published by
Michele

Coppia spaventata a lettoCoppia spaventata a letto

Quante volte i vostri figli si sono svegliati nel bel mezzo della notte in preda agli incubi e sono venuti nel vostro letto dicendo che avevano paura? Ebbene, una recente ricerca afferma che l’emozione più frequente che suscitano i brutti sogni non è la paura, bensì

  • la tristezza,
  • la confusione,
  • il senso di colpa
  • e il disgusto.

Come riporta il Sole24ore, gli psicologi  dell’Università di Montreal (Canada) Geneviève Robert e Antonio Zadra, sono giunti a questa conclusione in seguito ad uno studio attraverso il quale si sono proposti di analizzare i racconti di 253 incubi e 431 brutti sogni, presenti nella banca dati del Dipartimento di Psicologia dell’università canadese.

Ebbene, strano ma vero, la paura è praticamente assente dopo un brutto sogno e rispetto agli incubi, è associata solo a 2 su 3 di essi. Cos’è allora che rende un sogno un vero e proprio  incubo? Il suo elevato impatto emotivo.

Per gli incubi la tematica più frequente sembra infatti essere  l’aggressione, così come le preoccupazioni per la salute, la morte e le minacce.

Per i brutti sogni invece sono i conflitti interpersonali a prevalere, soprattutto  nelle donne, mentre gli uomini ‘preferiscono’  calamità e disastri come inondazioni, terremoti e guerre.

Ma perchè si sogna? Secondo alcuni i sogni avrebbero una funzione di catarsi, per altri sarebbero sintomo di caos nel sistema nervoso; limitatamente agli incubi, Zedra ha invece spiegato che ‘non si tratta di una malattia ma possono essere un problema per chi se li aspetta o è fortemente stressato dai suoi incubi. Le persone che hanno incubi frequenti possono avere paura di addormentarsi – e di essere catapultati nei loro sogni peggiori. Alcuni incubi si ripetono ogni notte. Chi viene svegliato dai suoi sogni non riesce a riprendere a dormire, fatto che genera un’insonnia artificiale’.

E voi care mamme riuscite a dormire la notte? Se la risposta è no, vi svegliate per i vostri incubi o per quelli dei vostri figli? 🙂

 

Michele

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

13 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa