Tutti i genitori vogliono il massimo per i loro figli; peccato però che il tipo di successo desiderato potrebbe cambiare a seconda del genere sessuale del piccolo in questione. Un nuovo studio infatti mostra come le ricerche effettuate su Google dai genitori per questioni riguardanti i figli, siano diverse a seconda che i pargoli siano maschi o femmine.
La ricerca mostra in maniera oserei dire abbastanza inquietante come i genitori in linea di massima tendano a domandare se i figli maschi siano abbastanza intelligenti e se le femmine siano abbastanza belle. La differenza tra le due ‘linee di pensiero’ non è piccola: dallo studio risulta infatti che ci sono in proporzione
Se si parla di femmine invece
Lo studio inoltre ha messo a paragone le statistiche delle ricerche con i dati riguardanti la vita reale:
Lo stesso vale per l’intelligenza:
Cari genitori, perchè invece di lobotomizzarvi con ricerche inutili davanti al pc, non passate più tempo nella vita reale con i vostri figli? Osservando loro e non lo schermo del tablet, avrete tutte le risposte che cercate.
Facile, no? 🙂
E voi unimamme, siete d’accordo?
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…