Che il nostro stile di vita e le nostre abitudini alimentari influiscano enormemente sulla qualità della nostra vita e’ ormai non solo una credenza diffusa ma anche un dato ottenuto da molte ricerche effettuate dagli studiosi.
In particolare, recenti studi condotti da un gruppo di ricercatori guidato da Michael Grandner, esperto della Pennsylvania University, certificherebbero che le nostre abitudini alimentari influenzano non poco il nostro riposo.
A trarre benefici da una corretta alimentazione sarebbero soprattutto le donne, le più soggette a problemi del sonno associati a un’assunzione insufficiente dei nutrienti che favoriscono il buon riposo.
Non utilizzare farmaci, ma correggere la propria alimentazione per trattare alcuni disturbi del sonno come apnee notturne o insonnia sarebbe molto efficace ed addirittura risolutivo.
Se avete qualche difficoltà ad addormentarvi o problemi di sonnolenza diurna eccovi alcuni consigli tratti da questa ricerca:
Cosa abbiamo appreso da questa ricerca??
Un buon bicchiere di latte ed una manciata di noci ecco un naturale metodo che non dispiace neanche al palato! 🙂
Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…
L'obesità infantile in Italia rappresenta una problematica sempre più pressante, con il paese che si…
La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…
Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…
Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…
La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…