Shubham Banerjee, un ragazzino di 12 anni di origine belghe, studente che frequenta la scuola di 7° grado (equiparabile alla nostra seconda media) a Santa Monica, in California, è riuscito a trasformare un set di Lego con
in una macchina che scrive in linguaggio Braille, utile, quindi, per tutte le persone non vedenti.
Questo ragazzo davvero intelligente ha messo a punto una stampante Braille low cost, infatti, quelle sul mercato costano intorno ai 2000 dollari e l’ha denominata BRAIGO, acronimo che sta per BRAIL e LEgo, utilizzando per questo scopo il kit Lego Mindstorms EV3 che costa circa 350 dollari, una cifra sicuramente più accessibile a molti.
Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), in tutto il mondo ci sarebbero oltre 250milioni di persone non vedenti e, sembra che, circa il 90% viva in paesi in via di sviluppo per cui non economicamente avvantaggiati, ragion per cui questa invenzione potrebbe rendere più semplice la vita di tutti coloro che hanno difficoltà nel vedere.
Beh, care unimamme cosa dire? Non ci resta che guardare il video e constatare quanto sia stato in gamba questo ragazzo che ha sicuramente intrapreso una via per rendere più agevole una difficoltà che vivono quotidianamente milioni di persone. Ad maiora, semper!
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…