Schiaffi+e+sculacciate%3A+studi+scientifici+aiutano+i+genitori+a+cambiare+atteggiamento
universomammait
/2014/02/18/schiaffi-e-sculacciate-studi-scientifici-aiutano-i-genitori-a-cambiare-atteggiamento/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Schiaffi e sculacciate: studi scientifici aiutano i genitori a cambiare atteggiamento

Published by
Francesca Nicoletti

Tanti, purtroppo, i genitori che vivono nella convinzione che per farsi ascoltare dai propri figli bisogna essere rigidi, autoritari e, se occorre, punirli con sculacciate e sberle oltrepassando, spesso, anche i limiti.

Per fortuna, però, sembra che mostrare a questi genitori troppo maneschi i risultati di molte ricerche scientifiche dalle quali viene contraddetto il loro modus operandi, e grazie ai quali viene sfatato il mito delle punizioni corporali li faccia ricredere e li faccia prendere in considerazione un altro metodo educativo.

Questo quanto riportato, recentemente, da due grandi studi americani pubblicati sula rivista Journal of Child Abuse & Neglect che hanno analizzato non tanto le conseguenze dei metodi coercitivi quanto la prevenzione.

Il primo studio è stato condotto su 118 adulti senza figli i quali hanno letto, dietro indicazione, i risultati di ricerche scientifiche che testimoniano i danni provocati dalle punizioni corporee. In seguito a queste letture circa il 77% delle persone ha cambiato parere circa la buona riuscita del classico scappellotto.

La seconda ricerca, invece, ha coinvolto 520 genitori di cui, però, solo la metà ha letto gli studi sulle punizioni fisiche e sulle loro conseguenze, ma, a sorpresa, anche i più coriacei, quelli che facevano del ceffone la loro filosofia di vita si sono ricreduti comprendendo che un’educazione troppo rigida e aggressiva non porta alcun risultato.

Con i figli, così come nella vita in genere, bisogna essere autorevoli e non autoritari, prima lo si capisce e meglio è per tutti!

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Salute e benessere in gravidanza

Peso in gravidanza: quanti chili sono troppi? I limiti da non superare

La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…

3 ore fa
  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

13 ore fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

1 giorno fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

2 giorni fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

2 giorni fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

3 giorni fa