Mentre si moltiplicano i casi di adescamento di minori su web e le cronache ci parlano delle insidie del mondo virtuale in cui spesso e volentieri cadono i nostri ragazzi, lascia atterriti il risultato di un sondaggio Ipsos, commissionato da Save the Children: il 38% degli italiani vedrebbe in maniera accettabile il rapporto sessuale tra un minore e un adulto.
La situazione è ancora più preoccupante, se mai è possibile, se consideriamo che addirittura 1 italiano su 100 lo ritiene formativo per il ragazzo o ragazza.
Secondo quanto riportato da questo studio, uscito in occasione del Safer Internet Day 2014, il web sarebbe il luogo d’elezione per stabilire i rapporti iniziali:
I dati raccolti però dicono di più. C’è ancora chi ritiene un’attività riprovevole avere una storia con un minore.
Ecco l’infografica che raccoglie tutti i dati.
Purtroppo, come accennato, la rete è il posto privilegiato in cui, grazie all’anonimato, si sviluppano le prime basi per un incontro di natura sessuale tra adulti e ragazzi.
Questo studio mette i brividi, il fenomeno di ricerca di avventure sessuali online è più forte che mai e addirittura con il “benestare” di buona parte della popolazione.
Care unimamme, cosa dobbiamo fare secondo voi per difendere i nostri figli?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…