Adolescenti+e+sesso%3A+la+prima+volta+%C3%A8+a+14+anni
universomammait
/2014/02/21/adolescenti-e-sesso-la-prima-volta-e-a-14-anni/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Adolescenti e sesso: la prima volta è a 14 anni

Published by
Maria Sole Bosaia

Qualche tempo fa la notizia dell’arrivo di un sex box distribuito nelle scuole elementari della svizzera ha fatto inorridire molti genitori, anche nostrani, che hanno ritenuto l’iniziativa, poco consona all’età dei bambini.

Ora, un’indagine svolta da Paidòss sottolinea come i nostri figli facciano la prima esperienza sessuale sempre prima, addirittura a 14 anni.

L’indagine, a cura dellOsservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza ha preso in considerazione:

  • 1400 ragazzi e ragazzi tra i 15 e i 25 anni
  • 7 scuole

Da cui è emerso appunto che

  • il 19% degli intervistati ha fatto sesso prima dei 14 anni

Oltre alla notevole precocità dell’avvenimento in sè, a preoccupare è anche la scarsa consapevolezza riguardante le malattie sessualmente trasmissibili.

  • il 75% dei ragazzi non conosce nemmeno 5 delle principali malattie sessualmente trasmissibili
  • il 33% pensa che la loro incidenza sia trascurabile
  • il 57% non sa stimare il tasso di HIV

E per quanto riguarda l’uso del preservativo dopo anni e anni di campagne e iniziative sulla prevenzione? Il responso è preoccupante.

  • solo il 35% dei ragazzi lo usa
  • soltanto il 29% delle ragazze ne fa uso

Questo quadro, naturalmente, rappresenta il contesto “ideale” per la trasmissione delle MTS (malattie sessualmente trasmissibili).

Dal 2008 infatti vi è stato un notevole incremento in questo senso.

Anche tra i giovanissimi che hanno risposto al sondaggio c’è una percentuale che ha già contratto virus:

  • 3% tra i maschi
  • 5% tra le donne

La prevenzione delle MTS però è qualcosa che spetta alla coppia e non solo alla donna, nei fatti però entrambi mostrano un comportamento a dir poco sconsiderato.

A fronte di questi risultati, tenendo presente che un adolescente non ha le informazioni necessarie che gli suggeriscano i comportamenti corretti da tenere, è auspicabile anticipare l’educazione sessuale nelle scuole medie e superiori.

E voi unimamme cosa ne pensate di questi risultati?

Parlate di questi argomenti coi vostri ragazzi e ragazze?

Dite la vostra!

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

10 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

21 ore fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

1 giorno fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 giorni fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

3 giorni fa